Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 60
    IVA ,
    Bollettino n° 45/202029/12/2020

    Differenze tra appalto e forniture con posa in opera

    Era l’occasione buona per fare chiarezza sulla distinzione tra cessione con posa in opera e prestazioni di appalto, una distinzione appare assai importante per quel che riguarda, in particolare, il reverse charge, obbligatorio nel secondo caso, non anche nel primo…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n° 44/202014/12/2020

    Sanzioni attuali e future rispetto alle fatture elettroniche

    Con la consulenza giuridica 14/20  l’Agenzia delle Entrate propone interessanti precisazioni sulle sanzioni applicabili in caso di violazioni relative all’imposta di bollo sulle fatture, sia per l’oggi  che per il futuro, quando entreranno in vigore le procedure di controllo previste dall’art. 12-novies Dl. 34/19…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 44/2020Giornale n°28/202014/12/2020

    L’Iva sulle transazioni

    A distanza di qualche anno dall’ultimo BOLLETTINO sul tema, ci sembra più che mai opportuno rifare il punto sul trattamento ai fini dell’Iva delle somme riconosciute in sede transattiva, anche a fronte degli orientamenti non sempre uniformi della giurisprudenza e della prassi…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 44/2020Giornale n°28/202014/12/2020

    Scambio tra provvedimenti amministrativi (del Comune) e opere realizzate dal privato

    Rispetto ad una convenzione che riporta l’accordo tra una società che, a seguito di ottenimento dell’autorizzazione allo sfruttamento di una cava, si impegna ad ampliare una strada comunale di accesso alla stessa e un comune che si impegna a progettare l’ampliamento a mettere a disposizione della società (oltre che dell’intera collettività) l’opera realizzata, la sentenza Mitteldeutsche giunge a conclusioni decisamente interessanti sotto il profilo dell’Iva…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 44/2020Giornale n°28/202014/12/2020

    Gli accordi tra pubbliche amministrazioni

    Gli accordi tra pubbliche amministrazioni, anche detti accordi orizzontali in considerazione della posizione di equiordinazione delle parti, sono sempre più diffusi. In effetti, si tratta di strumenti che…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 44/2020Giornale n°28/202014/12/2020

    Edilizia: aliquota 10% per le verifiche periodiche di ascensori e impianti di riscaldamento

    Poiché costituiscono manutenzioni ordinarie, le verifiche periodiche obbligatorie degli ascensori e degli impianti di riscaldamento scontano l’aliquota agevolata 10% solo se…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 43/202009/12/2020

    Il conguaglio del nuovo bonus fiscale

    A partire dagli stipendi di luglio il bonus fiscale di 80 euro (c.d. bonus Renzi) è stato aumentato a 100 euro allargando anche il limite reddituale a 28.000 euro. Per i redditi da 28 a 40 mila euro i 100 euro mensili si trasformano in detrazione e si riducono in proporzione al reddito percepito per azzerarsi al raggiungimento del limite massimo. L’Agenzia aveva “promesso” una circolare esplicativa che a pochi giorni dai conguagli di fine anno non è ancora uscita…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 43/202009/12/2020

    Il calcolo della tredicesima mensilità

    La mensilità di dicembre è caratterizzata dalla presenza in busta paga della liquidazione, a tutti i dipendenti in servizio, della tredicesima mensilità. Per la sua corretta quantificazione, è necessario fare riferimento alle disposizioni contrattuali vigenti…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 43/202009/12/2020

    Il conguaglio fiscale

    Le operazioni di conguaglio di fine anno rappresentano un momento importante per la verifica dell’attività svolta dal sostituto d’imposta nel corso dell’anno in quanto il conguaglio serve per rendere definitive le ritenute operate…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 43/202009/12/2020

    Il conguaglio contributivo

    A fine anno è opportuno verificare la corretta applicazione del contributo aggiuntivo dell’1% a carico del lavoratore previsto dall’art. 3-ter, comma 1, del D.L. 384/1992 e dall’art. 1, comma 241, della L. 662/1996. L’aggravio contributivo decorre dall’anno 1993 e interessa tutti i regimi pensionistici dei dipendenti pubblici e privati nei quali  l’aliquota contributiva a carico…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari