Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 63
    IVA ,
    Bollettino n° 37/202016/10/2020

    Ancora sui compensi al tesoriere. le non condivisibili indicazioni della DRE Lombardia

    Secondo una recente risposta ad interpello della DRE Lombardia, il servizio di tesoreria reso ad un comune, e caratterizzato da una remunerazione forfetaria rispetto all’insieme dei servizi resi, deve essere assoggettato ad Iva in regime di imponibilità 22%.

    Se non opportunatamente “reinterpretata” e “contestualizzata”, la risposta fornita dalla DRE Lombardia all’interpello di un comune potrebbe rimettere in gioco…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 37/202016/10/2020

    Assistenza domiciliare: non convincenti le ultime indicazioni della DRE Veneto

    Un’altra risposta ad interpello niente affatto convincente: ad avviso della DRE Veneto, la fornitura di pasti che una Ipab effettua –  in base ad una convenzione con un comune – al domicilio degli anziani dello stesso comune costituisce  una prestazione di assistenza domiciliare esente Iva ai sensi del n. 27-ter dell’art. 10 Dpr. 633/72.

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 37/202016/10/2020

    Case di riposo: esenzione solo in caso di gestione globale

    A proposito delle prestazioni “proprie” delle case di riposo, esenti ai sensi dell’art. 10, n. 21 del decreto Iva, l’Agenzia delle Entrate ripropone – con la risposta ad interpello 240/20 – il suo solito leit-motiv:  affinchè le prestazioni siano proprie, e quindi esenti Iva, è necessario che vi sia la gestione globale della casa di riposo…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 37/202016/10/2020

    Installazione di colonnine di ricarica di auto elettriche: le aliquote applicabili

    L’installazione di punti di ricarica delle batterie di autoveicoli elettrici (o “colonnine”, che dir si voglia) sconta l’aliquota agevolata 10% a condizione che essi possano essere considerati come opere di urbanizzazione. Questa condizione si verifica laddove le colonnine siano destinate…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 37/2020Giornale n°23/202016/10/2020

    La nuova definizione di ristrutturazione edilizia

    La nozione di ristrutturazione edilizia di cui all’art. 3 Dpr. 380/01 (il testo unico dell’edilizia) è stata recentemente ampliata dall’art. 10 del decreto 76/20 entrato in vigore il 15 settembre scorso, e, come spesso avviene, le modifiche introdotte sono destinate ad impattare anche sul relativo trattamento Iva…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 36/202014/10/2020

    Il dipendente in quarantena lavora in smart working

    Il trattamento economico e normativo della quarantena e della sorveglianza precauzionale è equiparato al ricovero ospedaliero. L’Inps, con messaggio n. 3653 del 09/10/2020, chiarisce, per i dipendenti privati, che il dipendente può svolgere l’attività lavorativa presso il proprio domicilio in quanto non si configura un’incapacità temporanea al lavoro. Sembra che lo stesso principio possa essere esteso anche al settore pubblico…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 36/202014/10/2020

    Gli orientamenti Aran sul Covid-19

    Il periodo di Covid-19 ha fatto sorgere molti dubbi in merito alla corretta applicazione dei diversi istituti contrattuali. L’Aran a fine settembre ha pubblicato una serie di pareri rivolti alla gestione dell’emergenza epidemiologica anche se talvolta le risposte risultano quantomeno evasive.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 35/202009/10/2020

    La quarantena scolastica dei figli

    Il decreto agosto ha introdotto una particolare tutela legata alla quarantena dei figli con meno di 14 anni dovuta a frequenza scolastica. In primis il dipendente ha diritto al lavoro agile. Qualora risultasse impossibile, viene introdotto un congedo per i lavoratori dipendenti con retribuzione ridotta…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 34/202009/10/2020

    Mod.770/2020: la compilazione del modello 770/2020 per gli enti locali

    La dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta si compone di due parti: la Certificazione Unica (CU) e il mod. 770 (non sono più presenti due distinti modelli 770: semplificato e ordinario).

    I dati inviati con la CU non vanno riportati nel mod. 770 in quanto la certificazione unica ha natura dichiarativa.

     

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n° 34/2020Giornale n°23/202009/10/2020

    Coronavirus: sovvenzioni dei comuni come aiuti di Stato?

    Nelle ultime settimane ha preso sempre più spazio il tema degli aiuti di Stato legati all’emergenza Covid-19, per quel che riguarda, in particolare, (i)  le agevolazioni fiscali concesse dagli Enti locali alle imprese sotto forma di riduzioni Tari/tarip, Imu, Tosap/Cosap…

     

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari