Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 84
    BOLLO ,
    Bollettino n° 10/2019Giornale n° 6/201912/04/2019

    Duplicati informatici di documenti informatici esenti da Bollo

    Ad avviso dell’Agenzia delle Entrate, il duplicato informatico di un documento amministrativo informatico prodotto in conformità alle disposizioni del CAD (il codice dell’amministrazione digitale) non va assoggettato a Bollo…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n° 10/2019Giornale n° 6/201912/04/2019

    La risposta ad interpello 44/19 conferma la linea restrittiva dell’Agenzia sulle esenzioni da Bollo

    La risposta ad interpello n. 44 del 12 febbraio  scorso ribadisce la linea interpretativa fortemente restrittiva da tempo adottata dall’Agenzia delle Entrate circa le…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 9/201909/04/19

    Sintensi dei pareri Aran sul nuovo CCNL

    Il nuovo CCNL 21/05/2018 presenta diverse problematiche interpretative. L’Aran ha risposto a numerosi quesiti, alcuni riportati nella raccolta sistematica ed altri indirizzati ai singoli enti. Questi orientamenti sono stati raccolti e sintetizzati nel presente articolo, che risulta aggiornato ai pareri pubblicati in data 3 aprile 2019.

    Leggi
    Share
    IVA , SPECIALI ,
    Bollettino n° 8/2019Giornale n° 5/201928/03/2019

    La dichiarazione Iva 2019

    Quest’anno la Dichiarazione Iva 2019 non presenta particolari sorprese: nessuna modifica di rilievo per quanto riguarda gli enti locali ma – piuttosto – molte conferme, a partire dalla data di presentazione del modello stesso, confermata al 30 aprile prossimo. Le uniche indicazioni di rilievo (anche) per gli enti locali riguardano …

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2019Giornale n° 4/201926/03/2019

    Il reverse charge 2019

    Il reverse charge (o inversione contabile) è uno specifico meccanismo in forza del quale, in deroga alle ordinarie regole dell’Iva, è l’acquirente a rendersi debitore dell’imposta nei confronti dell’erario.

    Il fornitore, quindi, emette la fattura senza addebito dell’imposta, mentre l’acquirente è obbligato ad integrare la fattura…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2019Giornale n° 4/201926/03/2019

    La gestione delle fatture d’acquisto in reverse charge

    Nel contesto delle nuove procedure di fatturazione elettronica resta aperto, per le fatture in reverse charge interno ricevute dall’acquirente, il problema della integrazione delle stesse con i dati relativi all’aliquota e…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2019Giornale n° 4/201926/03/2019

    Compensi al tesoriere imponibili Iva (secondo la DRE Piemonte)

    Soltanto nel dicembre scorso, a proposito della rilevanza Iva del corrispettivo spettante al tesoriere per il servizio di tesoreria reso all’ente locale, il BOLLETTINO 29/18 era giunto alla conclusione che il servizio fosse da considerare…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2019Giornale n° 4/201926/03/2019

    La riforma del terzo settore e aliquote Iva

    La riforma del Terzo Settore è destinata a produrre conseguenze non proprio positive in campo Iva.

    Premesso che esse si produrranno solo nei prossimi mesi, dopo l’autorizzazione della Commissione Europea, e comunque non prima del periodo d’imposta successivo all’entrata in funzione del futuro RUNTS (il registro Unico Nazionale del Terzo Settore), va fin d’ora segnalato che nessuna modifica è prevista in ordine al…

    Leggi
    Share
    REGISTRO ,
    Bollettino n° 7/201926/032019

    Agevolazioni parziali sulla redistribuzione di aree tra co-lottizzanti

    Ancora una interpretazione restrittiva dell’Agenzia delle Entrate sull’agevolazione di cui all’art.20 L.10/77 che prevede l’applicazione del Registro in misura fissa e l’esenzione da imposte catastali per…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2019Giornale n° 3/201921/032019

    Confermata la partenza al 18 aprile 2020 per le nuove e-fatture europee

    E’ stato pubblicato nella G.U. n.14 del 17 gennaio scorso il Dlgs.148/18 che formalizza, per gli enti pubblici appaltatori, l’obbligo di ricevere e gestire fatture elettroniche emesse, oltre che in formato XML, in uno dei due altri standard europei…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari