Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 85
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2019Giornale n° 3/201921/03/2019

    saranno previsti per decreto i casi di rifiuto delle fatturePA

    Per effetto dell’art. 15-bis Dl. 119/18 verranno definite con decreto del Ministero dell’Economia le cause che giustificano il rifiuto di fatturePA, nonché le modalità tecniche con le quali comunicare tale rifiuto al fornitore. L’obiettivo dichiarato di questa disposizione è duplice…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2019Giornale n° 3/201921/03/2019

    Lampade votive: fatture e bollette sempre elettroniche

    E’ stato emanato nel pomeriggio del 28 dicembre scorso il decreto che riporta le regole tecniche per la fatturazione elettronica dei servizi a rete…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2019Giornale n° 3/201921/03/2019

    La fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019: sintesi degli adempimenti

    Nel corso degli ultimi mesi l’amministrazione fiscale ha letteralmente “inondato”operatori e consulenti con un profluvio di informazioni circa la E-fattura…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    La nuova C.U. con valore dichiarativo

    Confermata la struttura della CU come primo passo per la precompilata (mod. 730). Le Entrate richiedono moltissime informazioni e di fatto la CU si trasforma nella prima parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta acquisendo valore dichiarativo e non meramente certificativo. I termini restano immutati al 7 marzo per l’invio telematico e a fine marzo la consegna ai dipendenti e agli altri sostituiti…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    La certificazione dei compensi in caso di decesso del dipendete

    Gli adempimenti correlati al decesso del dipendente comportano una serie articolata e complessa di attività da parte del datore di lavoro in quanto si incrociano normative di tipo civilistico, giuslavoristiche, economiche, previdenziali e fiscali. Questo complesso percorso confluisce nella certificazione unica…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    La certificazione dell’indennità sostitutiva del preavviso

    Un caso molto particolare riguarda l’erogazione dell’indennità sostitutiva del preavviso diversa da quella erogata in caso di morte ai sensi dell’art. 2122 del c.c…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    La certificazione del TFM

    Un caso di tassazione separata proprio degli enti locali riguarda la liquidazione del Trattamento di Fine Mandato del sindaco….

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    Come girano il fondo PERSEO SIRIO e l’art. 208 CDS nella CU

    Gli adempimenti fiscali relativi all’opzione per il fondo Perseo Sirio Sirio e la previdenza complementare prevista dall’art. 208 del Codice della Strada seguono regole particolari nella CU….

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    La certificazione dei pignoramenti

    La certificazione dei pignoramenti non comporta particolari complessità nella compilazione della CU, la parte decisamente complessa è la normativa a monte che impone un’analisi dettagliata caso per caso al fine di verificare se sussistono o meno le condizioni per effettuare la ritenuta…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/201928/02/2019

    I contributi degli amministratori

    Le circolari Inps n. 19 del 06/02/2019 e 25 del 13 febbraio 2019 hanno aggiornato gli importi dei versamenti dei contributi che gli enti locali devono effettuare nel corso dell’anno 2019 per conto degli amministratori lavoratori autonomi…..

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari