Scadenziario sempre più “ballerino” per le comunicazioni dei dati delle fatture e dei dati delle liquidazioni periodiche. Per le prime è intervenuto il Dl. ….
La scadenza del 31 ottobre per la trasmissione telematica della dichiarazione Irap relativa al 2017 è ormai prossima, e gli enti locali si chiedono se convenga portare in detrazione fin da subito, in dichiarazione, i contributi Inail versati l’anno scorso….
Riguarda le fatture emesse a partire da ieri, 15 luglio, la disapplicazione dello split payment sulle fatture emesse dai lavoratori autonomi, soggette a ritenute sui redditi a titolo d’acconto od anche d’imposta. In effetti, il decreto 87/18 è stato pubblicato il 13 luglio….
Una recente pronuncia dell’Agenzia delle Entrate offre lo spunto per ritornare sul tema dei profili fiscali della delega per la gestione dei rifiuti di imballaggio, e per il conseguente incasso dei contributi CONAI, da parte del gestore affidatario del servizio.
Una disposizione fiscale un po’ complicata, per una situazione piuttosto ricorrente: la rivendita dei biglietti del trasporto scolastico (una “species” del più ampio “genus” del trasporto pubblico urbano; cfr. circ. 259/97) o del parcheggio (i c.d. gratta e sosta, di solito) attraverso edicole ….
Occorre molta attenzione, da parte degli enti locali, alla detrazione dell’Iva su fatture inerenti l’attività commerciale addebitata in eccesso dai fornitori, vuoi per l’applicazione di un’aliquota Iva più elevata rispetto al dovuto ….
A distanza di nove giorni dal 2 luglio, data della sua “approvazione” in Consiglio dei Ministri, il testo del c.d. decreto dignità non è ancora noto; dovrebbe comunque essere imminente la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo, sta crescendo l’attesa ….
Il decreto legge dignità approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 luglio scorso contiene la proroga di alcune scadenze fiscali. E’ stata in effetti differita di tre mesi ….
In linea di principio, i servizi resi dalla polizia locale sono – e restano – esclusi dall’Iva, in quanto esercitati in veste di pubblica autorità. Il fatto è che siffatta connotazione non basta ….