Anticipata al Telefisco 2018, e riportata dal Sole 24Ore di sabato 3 febbraio si risolve finalmente l’annosa questione delle Bollo per le fatture esenti delle Onlus…
Anticipata al Telefisco 2018, e riportata dal Sole 24Ore di sabato 3 febbraio si risolve finalmente l’annosa questione delle Bollo per le fatture esenti delle Onlus…
Per le Onlus e le organizzazioni di volontariato di cui alla L. 266/91 sono entrate in vigore il 1° gennaio scorso le nuove disposizioni fiscali recate dal CTS, il codice del Terzo Settore (il Dlgs. 117/17), ed in particolare dal suo art. 82. Per le organizzazioni di volontariato ne derivano…
Il commento che segue aggiorna, alla luce delle precisazioni fornite dal Dipartimento delle entrate il 19 febbraio scorso, il precedente articolo pubblicato sul BOLLETTINO 1/18 il 19 gennaio scorso…
Permute e rapporti compensativi, ecco le indicazioni della circ. 27/17 dell’Agenzia delle Entrate
Scadrà il prossimo 6 aprile il termine per la trasmissione telematica dei dati delle fatture registrate nel secondo semestre 2017. A stabilirlo, un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 febbraio scorso…
La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche sintetizza l’insieme delle registrazioni contabili effettuate. E’ dunque inevitabile che eventuali errori “a monte” legati alla…
Confermata la struttura della CU come primo passo per la precompilata (mod. 730). Le Entrate richiedono moltissime informazioni e di fatto la CU si trasforma nella prima parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta acquisendo valore dichiarativo e non meramente certificativo. I termini restano immutati al 7 marzo per l’invio telematico mentre è stata posticipata a fine marzo la consegna ai dipendenti e agli altri sostituiti.
Gli adempimenti correlati al decesso del dipendente comportano una serie articolata e complessa di attività da parte del datore di lavoro in quanto si incrociano normative di tipo civilistico, giuslavoristiche, economiche, previdenziali e fiscali. Questo complesso percorso confluisce nella certificazione unica.
Un caso molto particolare riguarda l’erogazione dell’indennità sostitutiva del preavviso diversa da quella erogata in caso di morte ai sensi dell’art. 2122 del c.c.
Un caso di tassazione separata proprio degli enti locali riguarda la liquidazione del Trattamento di Fine Mandato del sindaco. Alla fine del mandato gli enti si trovano alle prese con il calcolo e la conseguente corresponsione del relativo trattamento di fine mandato al capo dell’amministrazione uscente. Di seguito, vengono delineati i profili giuridici e fiscali di tale istituto.
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !