Remember Me
Il trattamento fiscale dei compensi ai componenti del nucleo di valutazione e agli OIV presenta ancora numerosi dubbi interpretativi. Le fonti normative che regolamentano i Nuclei di Valutazione negli enti locali risultano complesse. Nell’ambito della gestione del ciclo della performance l’art…
In occasione appuntamenti elettorali e dei referendum risulta utile fare il punto della situazione sulla disciplina da applicare ai dipendenti in merito alla partecipazione ai seggi elettorali e alla relativa liquidazione dei compensi come scrutatori, nonché al computo e alla liquidazione degli straordinari elettorali…
Come già anticipato dal BOLLETTINO 6/25, sono divenuti operativi il 1° aprile 2025 i nuovi codici Ateco 2025, che rappresentano la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche. Gli enti pubblici sono contraddistinti dal codice Ateco…
Secondo la risposta ad interpello 223/27, le somme corrisposte a titolo di risarcimento di un danno causato da ritardi o irregolarità nell’adempimento di un obbligo contrattuale restano escluse da Iva ai sensi dell’art. 15, comma 1, Dpr. 633/72, dovendo invece essere assoggettate …
La sentenza del 28 novembre scorso pronunciata dalla Corte di Giustizia nella causa C-622/23 risolve nel senso dell’applicazione dell’Iva un caso simile a quello affrontato dalla risposta ad interpello 223/24, stimolando una utile riflessione sulle differenze tra …
Sono entrate in vigore il 1° gennaio scorso le novità del Ddl di bilancio 2025 in tema di tassabilità dei rimborsi delle spese di trasferta, vale a dire di alloggio, vitto e viaggio , dei dipendenti…
Con gli stipendi di aprile deve essere riconosciuta nella busta paga l’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2025-2027 che si aggiunge a quella relativa al CCNL 2022-2024 non ancora sottoscritto. La RGS ha pubblicato le tabelle con l’importo da riconoscere…
Recenti richieste di chiarimenti sulla gestione degli impianti sportivi offrono lo spunto per approfondire l’essenziale presupposto dell’onerosità, il quale si atteggia in maniera diversa a seconda che sia riferito alla complessiva gestione di (più) impianti sportivi, oppure alla concessione in uso di un singolo cespite…
Lo split payment non influenza in alcun modo il momento di effettuazione di un’operazione (vale a dire il momento a partire dalla quale occorre emettere la fattura), che per le prestazioni di servizi e per le…
È finalmente arrivata nelle scorse settimane l’autorizzazione della Commissione Europea all’applicazione delle disposizioni fiscali (Iva ed Ires, in particolare) previste dal Dlgs. 217/17, il codice del Terzo Settore…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)