Detrazione sempre difficile per i costi promiscui
1) L’evoluzione della giurisprudenza Una recente pronuncia della Corte di Giustizia([1]) offre lo spunto per ritornare sul tema dei costi promiscui e sulla loro deducibilità “pro quota”. Il caso affrontato dalla Corte riguarda un’associazione di comuni polacchi che svolge, a fianco di attività non commerciali (la pianificazione e l’esecuzione di compiti nel settore […]
Gentile utente, per poter consultare l'articolo integrale e fruire dei servizi offerti da Interazione, è necessario effettuare l'accesso. Inserisci di seguito le tue credenziali oppure clicca qui per registrarti.