Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/BOLLO/Page 4

    Contabilizzazione del Bollo sulle fatture emesse dai forfetari

    L’interpello 428/22 offre lo spunto per ritornare sul tema della responsabilità in solido dell’acquirente in caso di mancato versamento dell’imposta sulle fatture elettroniche. Nell’interpello 428/22 l’Agenzia sembra…

    Leggi
    Share

    Chi è tenuto a versare il Bollo sulle fatture elettroniche

    L’interpello 428/22 offre lo spunto per ritornare sul tema della responsabilità in solido dell’acquirente in caso di mancato versamento dell’imposta sulle fatture elettroniche. Nell’interpello 428/22 l’Agenzia sembra…

    Leggi
    Share
    BOLLO , GIORNALE FORMAZIONE , IVA , VARIE

    Giornale n° 18/2022

    ...

    Leggi
    Share

    Bollettino n°31/2022

    ...

    Leggi
    Share
    BOLLO , GIORNALE FORMAZIONE , IRAP , IVA , REGISTRO

    Giornale n° 11/2022

    ...

    Leggi
    Share

    Dl 73/22: l’innalzamento della soglia per il versamento trimestrale del Bollo. La scadenza del 30 settembre prossimo

    I commi 4 e 5 dell’art. 3 Dl 73/22  hanno innalzato da € 250 a € 5.000 la soglia al di sotto della quale il pagamento del Bollo sulle fatture elettroniche può essere differito al trimestre successivo; le nuove disposizioni hanno effetto a partire dalle fatture elettroniche emesse dal…

    Leggi
    Share

    Bollettino n°23/2022

    ...

    Leggi
    Share

    La dichiarazione annuale dell’imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio

    Nel BOLLETTINO 3/2022, pubblicato venerdì 21 gennaio, a proposito della scadenza per la presentazione della dichiarazione annuale relativa al Bollo virtuale, per un mero errore tipografico è stata riportata, nel titolo del commento, la scadenza del 31 marzo.

    Si tratta, ovviamente, di un errore: come precisato nel testo dell’articolo, la scadenza di invio (invariata da molti anni) è quella del 31 gennaio prossimo.

    Ci scusiamo con tutti i lettori dell’errore!

     

     

    Leggi
    Share

    Bollettino n°4/2022

    ...

    Leggi
    Share

    La dichiarazione annuale dell’imposta di bollo virtuale entro il 31 marzo

    Scadrà il prossimo 31 gennaio il termine per l’invio della dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale da parte dei soggetti muniti della necessaria autorizzazione.

     

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari