Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/CONTABILITA’ / BILANCIO

    Il contributo dei comuni alla finanza pubblica e le altre misure della legge di bilancio 2025

    Negli ultimi anni il contributo dei comuni alla finanza pubblica italiana è risultato tanto significativo quanto innovativo, sia a livello normativo, sia in termini di nuovi obblighi contabili. Questi cambiamenti mirano a garantire la sostenibilità economica e il rispetto dei principi di coordinamento della finanza pubblica. A partire dal 2024 gli enti locali sono tenuti a…

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 3/2025

    ...

    Leggi
    Share

    Novità su girofondi e versamenti di F24EP: versamenti con il vecchio IBAN

    Il 1° gennaio 2025 sono entrate in funzione le nuove procedure informatiche sviluppate nell’ambito del programma di reingegnerizzazione dell’architettura di Tesoreria elaborato dalla Banca d’Italia (Progetto Re.Tes.).

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 2/2025

    ...

    Leggi
    Share

    La riforma 1.11 del PNRR sulla riduzione dei tempi di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni e l’introduzione del piano annuale dei flussi di cassa

    L’Italia figura tra i paesi europei con i maggiori ritardi nei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni. Ciò ha conseguenze rilevanti per il sistema economico, in particolare per le piccole e medie imprese. La Riforma 1.11 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si propone di affrontare e risolvere…

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO , GIORNALE FORMAZIONE , IVA

    Giornale n° 17/2024

    ...

    Leggi
    Share

    Bollettino n°24/2024

    ...

    Leggi
    Share

    Il decreto PNRR 19/24

    Con il Decreto 19/24 avente ad oggetto: “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, il Governo ha disciplinato  le modifiche apportate al PNRR a seguito della decisione di esecuzione del Consiglio UE-ECOFIN dell’8 dicembre 2023. Tali modifiche riguardano, in estrema sintesi, il…

    Leggi
    Share

    La registrazione di una fattura d’acquisto è prova di un debito?

    Nei rapporti fra soggetti di diritto privato (due società, ad esempio) la fattura commerciale può costituire piena prova dell’esistenza di un corrispondente contratto allorché risulti accettata, ed annotata nelle scritture contabili, da parte dell’acquirente. E questo perché tale annotazione ha natura confessoria (ex art. 2770 c.c.) di un fatto…

    Leggi
    Share

    Bollettino n°12/2024

    ...

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari