Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/CONTABILITA’ / BILANCIO/Page 7

    Bollettino n° 2/2017

    ...

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 35/2016

    ...

    Leggi
    Share

    Bilancio consolidato: documentazione

    In tema di bilancio consolidato, con riferimento all’individuazione del gruppo amministrazione pubblica e degli enti/società da consolidare, abbiamo il piacere di riportare una serie di documenti afferenti il consolidato gentilmente messi a disposizione dal dott. Nicola Rebecchi, relatore dei recenti seminari proposti da INTERAZIONE in materia.

    Leggi
    Share

    L’avvio della contabilità economico-patrimoniale

    Gli enti locali con popolazione superiore a 5.000 abitanti sono tenuti ad applicare  – a partire dal 2016 –  i principi contabili relativi alla contabilità economico-patrimoniale e al bilancio consolidato. Obbligo rinviabile al …

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 33/2016

    ...

    Leggi
    Share

    Bilancio consolidato per il 2015: il gruppo amministrazione pubblica e il perimetro di consolidamento

    A partire dalle prossime settimane il tema del bilancio consolidato non interesserà più soltanto gli enti sperimentatori, ma tutti gli enti con popolazione superiore a 5000 abitanti. E questo perché il decreto 113/16 non ha purtroppo accolto la proposta dell’ANCI di innalzare la soglia (in termini di numero di abitanti) di esclusione di tale obbligo…

    Leggi
    Share

    Le modifiche alla disciplina dell’armonizzazione del Dl. Enti Locali

    Con la conversione – avvenuta il 20 agosto scorso – del decreto Enti locali (il Dl.113/06 convertito, con modifiche, dalla L. 160/2016), sono entrate in vigore alcune significative novità rispetto alla riforma contabile…

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 24/2016

    ...

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO , GIORNALE FORMAZIONE

    Giornale n° 16/2016

    ...

    Leggi
    Share

    Contabilizzazione delle note di accredito (in split e reverse)

    Lo split payment e il reverse charge rendono oggettivamente più complessa la contabilizzazione delle note di credito in base all’armonizzazione contabile.   Nel caso in cui si faccia riferimento ad un acquisto in ambito commerciale, la nota di credito dovrà essere annotata …

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Archivio Bollettini
    • 2025 (24)
    • 2024 (31)
    • 2023 (31)
    • 2022 (31)
    • 2021 (41)
    • 2020 (45)
    • 2019 (33)
    • 2018 (29)
    • 2017 (34)
    • 2016 (36)
    • 2015 (39)
    • 2014 (31)
    • 2013 (35)
    • 2012 (35)
    • 2011 (33)
    • 2010 (36)
    • 2009 (26)
    • 2008 (32)
    • 2007 (34)
    • 2006 (21)
    • 2005 (30)
    • 2004 (22)
    • 2003 (17)
    • 2002 (16)
    • 2001 (19)
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari