Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/IVA/Page 35

    Fare attivo ed organizzato: la sentenza 6066/22 della Cassazione

    Dalla lettura della sentenza 6066/22 della Cassazione sembra di capire che un ente pubblico resta escluso da Iva nel solo caso…

    Leggi
    Share

    Fare attivo ed organizzato: la sentenza 4835/22 della Cassazione

    Secondo la sentenza 4835/22, la vendita all’asta di un fabbricato effettuata da un comune va assoggettata ad Iva solo se…

    Leggi
    Share

    Bollettino n°13/2022

    ...

    Leggi
    Share

    La rifatturazione di servizi

    In ambito Iva, la rifatturazione di servizi costituisce spesso un problema, sia che l’ente locale ne sia il destinatario, sia che ne sia il soggetto attivo. Nel primo caso, che vede l’ente come destinatario della rifatturazione, essa può derivare dal…

    Leggi
    Share

    L’affidamento della gestione di alloggi sociali agli ex IACP

    Nel corso degli anni lo Studio ha più volte affrontato il tema dei riflessi fiscali dei rapporti tra gli ex IACP (oggi variamente denominati: ALER in Lombardia, ACER in Emilia, ATER in Veneto, CASA in Toscana, e così via) e gli enti locali che affidano loro la gestione del proprio patrimonio locativo, costituito essenzialmente da alloggi sociali.

    Il tema è complesso, perché complesso è l’assetto dei rapporti tra le parti…

    Leggi
    Share

    L’attività di parcheggio

    Tenuto conto del crescente numero di quesiti ricevuti dallo Studio in ordine alla gestione dei parcheggi, e considerati i diversi anni ormai trascorsi dagli ultimi approfondimenti proposti, sul tema dal BOLLETTINO, può tornare utile ricostruire l’inquadramento Iva delle attività connesse alla gestione dei parcheggi….

    Leggi
    Share

    Dalle Onlus ai nuovi Ets: i riflessi Iva

    A distanza di un anno dall’ultimo BOLLETTINO,  conviene tornare sul tema dei riflessi fiscali derivanti dal mutamento del regime fiscale di numerosi enti non commerciali che, da Onlus, diventeranno Enti del Terzo settore (Ets). Anche se rispetto all’anno scorso…

    Leggi
    Share

    Distacco di personale commerciale: i presupposti per l’esclusione Iva

    Come commentato dal BOLLETTINO 22/20, la sentenza della Corte di Giustizia UE nella causa C-94/19 aveva stabilito che…

    Leggi
    Share
    GIORNALE FORMAZIONE , IVA

    Giornale n° 4/2022

    ...

    Leggi
    Share

    Bollettino n°9/2022

    ...

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari