Sono state pubblicate il 4 febbraio scorso le specifiche tecniche per l’integrazione delle fatture elettroniche che, pur dovendo essere assoggettate all’imposta di bollo, non riportano le indicazioni allo scopo previste, oltre che per la relativa consultazione ed, eventualmente, la modifica da parte dei contribuenti…
Con le sue precisazioni circa la natura e i contenuti di contratti di trasporto, la Rm. 8/21 offre lo spunto per un approfondimento sul trattamento Iva delle situazioni di trasporto “combinato” con altri servizi di assistenza e/o di sorveglianza, che l’epidemia Covid-19 ha reso tra l’altro sempre più frequenti…
Nel definire l’inquadramento fiscale delle locazioni brevi, l’art. 1, comma 595 della legge di bilancio 2021 ha precisato che si considera commerciale (anche)ai fini Iva la locazione breve di più di quattro cespiti/appartamenti…
L’art. 1, comma 1102, L. 178/20 (la legge di bilancio 2021) ha stabilito che i soggetti Iva trimestrali (per opzione) possono annotare le fatture di vendita nel registro delle fatture emesse entro…
Oltre al tema della gestione dei rifiuti di imballaggio (nel cui contesto il BOLLETTINO ha segnalato significative chances di risparmio fiscale), la risposta ad interpello 107/21 va segnalata perché ripropone un altro tema, tanto insolito quanto importante per tutti gli enti locali, quello delle modalità di tenuta della contabilità “separata” Iva…
Qualche anno fa aveva suscitato preoccupazione l’orientamento della Corte di Giustizia di considerare come esente Iva la messa a disposizione di impianti sportivi a terzi. La preoccupazione derivava, ovviamente, dal fatto che…