Il DL 124/19, convertito dalla legge 157/19, ha inasprito il sistema sanzionatorio in ambito penale-tributario, introducendo rilevanti modifiche al Dlgs. 74/00, che disciplina i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto….
Il DL 124/19, convertito dalla legge 157/19, ha inasprito il sistema sanzionatorio in ambito penale-tributario, introducendo rilevanti modifiche al Dlgs. 74/00, che disciplina i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto….
Le informazioni tanto attese sullo split payment in scadenza al 30 giugno prossimo, e sulla sua eventuale proroga, sono finalmente arrivate…
Le sovvenzioni erogate da enti locali (regioni, città metropolitane, enti di area vasta subentrati alle province e comuni) ad una società chiamata a gestire il servizio di trasporto pubblico locale non costituiscono corrispettivi rilevanti ai fini Iva …
Tra le tante scadenze di questi mesi complicati ve ne è una che rischia di passare inosservata pur essendo importante ed imminente: si tratta dell’autorizzazione del Consiglio UE all’Italia per l’applicazione dello split payment rispetto alle fatture emesse nei confronti degli enti pubblici (oltre che dalle società dagli stessi partecipate), in scadenza al 30 giugno prossimo…
Se applicate ai buoni carburanti forniti attraverso il MEPA da ENI (o da altre compagnie petrolifere) agli enti locali, le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sono inevitabilmente destinate a creare una situazione ingestibile, oltre che non conforme alla legge. In base alla risposta ad interpello 519/19, in effetti…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !