Due articoli diversi, ma il cui contenuto è del tutto analogo: l’art. 38 per i dirigenti e l’art. 59 per i segretari comunali e provinciali. Il testo letterale delle due disposizioni è…
Due articoli diversi, ma il cui contenuto è del tutto analogo: l’art. 38 per i dirigenti e l’art. 59 per i segretari comunali e provinciali. Il testo letterale delle due disposizioni è…
Per quanto riguarda l’assoggettamento ai fini previdenziali degli arretrati corrisposti per applicazione del Ccnl, occorre considerare la previsione…
Nel contesto del generale alleggerimento delle sanzioni fiscali, il tema degli omessi o ritardati versamenti di imposte necessita – per la sua estensione e frequenza – di…
Oltre ad una consistente riduzione – dal 100% al 70% – della sanzione a carico dell’acquirente per l’omessa regolarizzazione di fatture non emesse oppure errate dei fornitori, il nuovo testo dell’art. 6, comma 8, Dlgs. 472/97 – che entrerà in vigore, insieme alle altre disposizioni del decreto di riforma del sistema sanzionatorio (il Dlgs. 87/24) il 1° settembre prossimo – è…
Il trasferimento mediante espropriazione di un terreno edificabile (secondo lo strumento urbanistico), ma utilizzato da un agricoltore per l’esercizio della propria attività , deve essere…
Resta tuttora incerta la tassazione a Registro degli atti di concessione di diritti di superficie su terreni agricoli non assoggettati ad Iva perché, ad esempio, relativi a…
Penalizzazioni davvero notevoli per un comune che intende acquistare dalla curatela di una cooperativa edilizia poi fallita un considerevole numero di alloggi sociali, per poi gestirli nel contesto della propria attività commerciale in regime di imponibilità Iva. Secondo la risposta…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !