L’anno scorso, nel corso della prima giornata della FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP 2022, era stata segnalata l’evoluzione della giurisprudenza della Corte di Giustizia, protesa a considerare imponibili attività didattiche da sempre ritenute…
L’anno scorso, nel corso della prima giornata della FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP 2022, era stata segnalata l’evoluzione della giurisprudenza della Corte di Giustizia, protesa a considerare imponibili attività didattiche da sempre ritenute…
Come precisato nel precedente commento di questo BOLLETTINO, il primo comma dell’art. 36-bis Dl. 75/23 stabilisce l’esenzione per le attività didattiche strettamente connesse con la pratica dello sport…
Nel corso degli anni che vanno dal 2000 alla metà del 2023, un comune non ha detratto l’Iva sui lavori di riqualificazione di un fabbricato storico (…). Rispetto alle chances di detrazione dell’Iva sulla parte della riqualificazione destinata ad attività commerciale, la risposta ad interpello 419/23 fornisce due indicazioni …
All’esito delle indicazioni del numero precedente sulle nuove modalità di applicazione del Bollo rispetto ai contratti pubblici, il BOLLETTINO è stato richiesto di ritornare sul tema della (eventuale) tassazione degli atti che precedono la stipulazione del contratto…
Fra i diversi problemi derivanti dalla concreta implementazione del PNRR, di particolare rilievo è quello dell’ammissibilità a rimborso dell’Iva derivante da investimenti inerenti attività commerciali…
Il tema è quello del regime applicabile ai servizi resi da terzi appaltatori in relazione all’esercizio, da parte di enti locali, di attività museali. Come sempre, la sua analisi…
A proposito delle nuove modalità di applicazione del Bollo sui contratti pubblici, la Circ. 22/23 da un lato conferma parecchie delle indicazioni già disponibili (…) dall’altro fornisce una precisazione, tanto imprevista quanto preoccupante…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !