Una preliminare, ma necessaria precisazione: la risposta 320/23 interessa i soli enti locali che gestiscono attività di parcheggio in regime di Iva. Una situazione, questa…
La realizzazione di un sottopasso pedonale di attraversamento di una strada statale per creare un collegamento in sicurezza tra i parcheggi e gli adiacenti impianti sciistici non può essere considerata opera di urbanizzazione, e non può quindi godere dell’aliquota Iva riotta al 10%. Questa la conclusione cui giunge la risposta ad interpello n. 292/23…
Lo scorso 15 maggio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione dell’allegato al provvedimento direttoriale 18/04/19 con il quale sono state aggiornate le regole del processo con il quale il Sistema di Interscambio gestisce le fatture elettroniche prodotte nei due formati europei Ubl (“Universal Business Language”) e Cii (“Cross Industry Invoice”)…
Con la recente Circ. 8/23 l’Agenzia delle Entrate ha precisato i presupposti per l’applicabilità del (nuovo) regime di non imponibilità Iva. In particolare, le cessioni/prestazioni devono…
L’art. 40 TUR dispone che agli atti aventi ad oggetto cessioni di beni e/o prestazioni di servizi che rientrano nel campo di applicazione dell’Iva si applichi…
In tema di Registro, con la risposta 576/22 l’Agenzia conferma la propria interpretazione (…) dell’art. 20 L. 10/77 che, nella sua nuova versione…
Come è noto, a partire dal 1° luglio sono radicalmente cambiate le modalità di applicazione dell’imposta di Bollo sui contratti pubblici disciplinati dal nuovo codice dei contratti, il Dlgs. 36/23. E proprio a ridosso di questa scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti, oltre alle istruzioni relative alle modalità di versamento del tributo….