Va considerato come inedificabile un terreno gravato da un vincolo assoluto di inedificabilità. All’opposto, è da considerare edificabile un terreno caratterizzato da una edificabilità limitata…
Va considerato come inedificabile un terreno gravato da un vincolo assoluto di inedificabilità. All’opposto, è da considerare edificabile un terreno caratterizzato da una edificabilità limitata…
Con la sentenza 9337 del 5 aprile scorso la Cassazione ha stabilito che la compravendita o la costruzione di un edificio assimilato alle case Tupini scontano l’aliquota agevolata 10% anche se l’edificio non ha una funzione abitativa, non essendo destinato a stabile residenza di soggetti singoli o di collettività….
Come è noto, sono indicate come categorie fittizie, gruppo F, quelle che, pur non previste nel quadro generale delle categorie, sono state introdotte dall’articolo 3 Dm. 28/98 per poter permettere la presentazione in catasto di unità particolari con la procedura informatica di aggiornamento Docfa…
L’appuntamento con il conto annuale costituisce un momento di verifica e di riflessione anche in merito al quadro normativo vigente. Puntuale, arriva la circolare della Ragioneria dello Stato, che contiene sempre alcune puntualizzazioni in tema di applicazione delle norme in materia di gestione del fondo per le risorse decentrate…
La circ. 23/2023 della Ragioneria Generale dello Stato fornisce le istruzioni per la compilazione del conto annuale 2022. Le tabelle economiche contengono le informazioni relative alle voci retributive erogate nel corso del periodo di osservazione…
Per visualizzare per intero i commenti alle istruzioni per la redazione della DICHIARAZIONE IRAP scaricate il formato in PDF
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !