Come noto la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto diverse sanatorie. La prima scadenza in agenda era rappresentata dal prossimo 31 marzo, termine previsto, tra gli altri, per il versamento…
Dal mese di aprile trova applicazione il nuovo sistema di classificazione del personale, a distanza di 24 anni dal CCNL 31/03/1999 che aveva introdotto il precedente modello (…) L’art. 11 del predetto contratto evidenzia che si tratta uno strumento di gestione del personale innovativo ed efficace…
Nonostante gli enti locali siano di solito “refrattari” al tema dei condoni e delle sanatorie fiscali, non può non essere ricordato che la legge di Bilancio 2023 ha messo a disposizione dei contribuenti una nutrita serie di condoni, tutti caratterizzati dal fatto che…
Rispetto alle somme versate da un ente locale direttamente all’avvocato della parte vincitrice, il soggetto cui far riferimento per l’applicazione della ritenuta d’acconto è sempre…
Due recenti risposte dell’Agenzia offrono lo spunto per ritornare sugli obblighi di applicazione della ritenuta 4% sui contributi erogati dagli enti pubblici ad imprese. La prima approfondisce, a livello generale, i casi di applicazione della ritenuta mentre la seconda tratta dell’esclusione da ritenuta dei contributi COVID – 19…