Gli adempimenti fiscali relativi all’opzione per il fondo Perseo Sirio Sirio e la previdenza complementare prevista dall’art. 208 del Codice della Strada seguono regole particolari nella CU…
Gli adempimenti fiscali relativi all’opzione per il fondo Perseo Sirio Sirio e la previdenza complementare prevista dall’art. 208 del Codice della Strada seguono regole particolari nella CU…
La certificazione dei pignoramenti non comporta particolari complessità nella compilazione della CU, la parte decisamente complessa è la normativa a monte che impone un’analisi dettagliata caso per caso al fine di verificare se sussistono o meno le condizioni per effettuare la ritenuta…
Le circolari Inps n. 19 del 10/02/2023 e n. 12 dell’01/02/2023 hanno aggiornato gli importi dei versamenti dei contributi che gli enti locali devono effettuare nel corso dell’anno 2023 per conto degli amministratori lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alla gestione separata. Per l’anno 2022, i medesimi importi sono contenuti, rispettivamente…
A ridosso della scadenza nascono gli errori di ordine pratico che non sempre sono di agevole gestione in momenti di grande concitazione. È il caso dello scarto della CU già trasmessa solitamente perché il codice fiscale del sostituito non si trova in anagrafe tributaria…
Con il provvedimento 61196 pubblicato il 6 marzo l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che i soggetti passivi Iva (enti locali compresi, ovviamente) che hanno inviato allo SDI fatture elettroniche in ritardo…
Con il provvedimento 61196 pubblicato il 6 marzo l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che i soggetti passivi Iva (enti locali compresi, ovviamente) che hanno inviato allo SDI fatture elettroniche in ritardo…
Con il provvedimento 61196 pubblicato il 6 marzo l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che i soggetti passivi Iva (enti locali compresi, ovviamente) che hanno inviato allo SDI fatture elettroniche in ritardo…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !