La realizzazione, da parte di un consorzio, di un serbatoio artificiale con cui viene accumulata lāacqua che poi viene prelevata e distribuita per le esigenze irrigue deiĀ soliĀ consorziatiĀ non costituisce…
La realizzazione, da parte di un consorzio, di un serbatoio artificiale con cui viene accumulata lāacqua che poi viene prelevata e distribuita per le esigenze irrigue deiĀ soliĀ consorziatiĀ non costituisce…
Allāesito di un orientamento giurisprudenziale quanto mai ondivago nel corso del tempo, le Sezioni Unite della Cassazione hanno finalmente statuito che la cessione del diritto di cubatura, ovvero…
LāAgenzia delle Entrate, con la risposta 341/21, si ĆØ pronunciata sulla portata applicativa dellāart. 20, comma 2, L. 10/77, che ammette lāapplicazione dellāimposta di registro…
Il 9 giugno scorso, nel corso della Seconda giornata della Formazione Integrata Iva- Irap 2021 (ancora via webinar, purtroppo), sono state commentate le slide , che compongono la monografia sul Bollo poi pubblicata dal BOLLETTINO 20/21.
Il tema del Bollo era, e resta, molto frammentato, ostico e non particolarmente stimolante…
Come ĆØ noto, anche le amministrazioni pubbliche sono soggetti passivi dellāIrap e devono annualmente presentare la relativa dichiarazione.
Tra i vari bonus āacquistabiliā dagli enti locali figura senzāaltro il ābonus vacanzeā. Anche in questo contesto, dunque, il comune può assumere un ruolo attivo a supporto delle categorie produttive del territorio colpite dellāemergenza Covid-19.
La risposta ad interpello 219/21: sintesi
A partire dal 2017 il BOLLETTINO ha più volte ribadito che un soggetto che detiene in concessione un cespite di un ente locale non ĆØ tenuto a fatturare allāente concedente le opere incrementative realizzate sul cespite stesso qualora tali opere siano state realizzate nel proprio esclusivo interesse..
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !