L’istanza presentata da un genitore per il rimborso della quota parte di corrispettivo pagato a fronte di un sevizio di mensa poi non usufruito causa epidemia Covid 19 è esente da Bollo
L’istanza presentata da un genitore per il rimborso della quota parte di corrispettivo pagato a fronte di un sevizio di mensa poi non usufruito causa epidemia Covid 19 è esente da Bollo
Assoggettamento a Bollo fin dall’origine (e non in caso d’uso) per gli ordini diretti relativi a convenzioni Consip: l’evoluzione della prassi ministeriale ha oramai sovvertito le precedenti indicazioni fornite agli operatori dalla stessa Consip.
La risposta riconferma l’orientamento da sempre ribadito dalla Agenzia delle Entrate: è il piano regolatore adottato dal comune a decidere della natura urbanistica del terreno, a prescindere dall’approvazione del piano da parte della regione.
I contributi Covid 19 erogati dagli enti locali a titolo di ristoro dei mancati ricavi realizzati dalle imprese impegnate nel trasporto pubblico locale sono esclusi da Iva, dal momento che vengono erogati in forza di una legge…
Anche se il tema non riguarda direttamente gli enti locali, ma solo i portatori di handicap che direttamente acquistano i sussidi tecnici o informatici per la loro autosufficienza o integrazione sociale, merita comunque segnalare che…
Restano soggette ad Iva le convenzioni tra pubbliche amministrazioni. A ribadirlo, in modo ancora più forte e perentorio del BOLLETTINO 44/20, la risposta ad interpello 226/21 del 1° aprile scorso, risposta che, per il carattere generale dei principi affermati, dovrebbe trovare un ambito di applicazione molto ampio.
Il recente Bollettino 16/21 si è occupato del nuovo decreto sulla certificazione COVID-19 (il decreto n. 59033 del 1 aprile 2021), analizzando le novità ivi contenute, e sottolineando – comunque – il grande sforzo richiesto agli Enti locali nel certificare l’utilizzo delle risorse trasferite dallo Stato per l’emergenza sanitaria.
Una cosa è la tenuta dei registri contabili, un’altra è la loro conservazione. Mentre gli obblighi di tenuta si intendono soddisfatti con il loro semplice aggiornamento elettronico nei termini di legge, per la conservazione dei registri è richiesta la loro stampa oppure la loro conservazione elettronica sostitutiva, secondo le regole del CAD.
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !