Da un anno a questa parte, per effetto della pandemia Covid-19 gli strumenti che consentono collegamenti virtuali sono diventati semplicemente essenziali, anche per gli enti locali che hanno imparato ad utilizzarli in modo rapido e facile. Meno facile, invece, ĆØ comprendere come deve essere trattato sotto il profilo Iva lāacquisto delle relative licenze software. Che fare, ad esempio, rispetto ad una fattura emessa da una societĆ americana come Zoom?…
Interessante, ma di breve durata: la detassazione Ires e Irap dei contributi anti Covid-19 stabilita in sede di conversione in legge ā il 28 dicembre scorso ā del Dl. 137/20 avrĆ un impatto limitato sugli obblighi di applicazione della ritenuta dāacconto del 4% da parte degli enti pubblici eroganti: cosƬ come formulata, in effetti, la norma fa riferimento a contributi erogati non oltre ilĀ 30 giugno 2021…
Da un anno a questa parte, per effetto della pandemia Covid-19 gli strumenti che consentono collegamenti virtuali sono diventati semplicemente essenziali, anche per gli enti locali che hanno imparato ad utilizzarli in modo rapido e facile. Meno facile, invece, ĆØ comprendere come deve essere trattato sotto il profilo Iva lāacquisto delle relative licenze software. Che fare, ad esempio, rispetto ad una fattura emessa da una societĆ americana come Zoom?…
A differenza delle permute, le compensazioni tra contrapposti rapporti di credito devono essere gestite in regime di split payment. Lāindicazione dellāAgenzia consente di sciogliere (almeno parzialmente!) le incertezze sullāapplicazione dello split che il BOLLETTINO aveva evidenziato giĆ nel 2018…
A differenza delle permute, le compensazioni tra contrapposti rapporti di credito devono essere gestite in regime di split payment. Lāindicazione dellāAgenzia consente di sciogliere (almeno parzialmente!) le incertezze sullāapplicazione dello split che il BOLLETTINO aveva evidenziato giĆ nel 2018…
Fino allāultimo momento non era chiaro se il lavoro agile, nella modalitĆ semplificata prevista per il periodo di pandemia, dovesse chiudersi al 31 dicembre, come risultava dal DM. 19 ottobre 2020 oppure procrastinarsi fino al 31 gennaio 2021, secondo un parere del Ministero del Lavoro. A risolvere la questione ĆØ intervenuto il Ministero per la pubblica amministrazione…
Un nuovo adempimento ĆØ stato introdotto in materia di smart working: ĆØ il piano organizzativo del lavoro agile. Deve contenere le modalitĆ attuative nonchĆ© il suo sviluppo nell’arco temporale del triennio. Il termine per l’approvazione ĆØ mobile in quanto legato all’adozione del piano esecutivo di gestione…
Le progressioni orizzontali costituiscono uno degli istituti più ambiti e delicati della contrattazione decentrata. Seppure da decenni sia chiaro che rappresenti la massima espressione della premialitĆ , il rischio di scivolare su automatismi ed illegittimitĆ ĆØ sempre dietro lāangolo. Nel commento si cerca di fare il punto della situazione e di riflettere sul contenuto del contratto decentrato, anche alla luce dei chiarimenti istituzionali disponibili…