Vale la pena ritornare sul tema delle agevolazioni Covid-19, sia per verificare se alcune di esse siano direttamente fruibili dagli enti locali, sia – soprattutto – per individuare eventuali strumenti a disposizione degli enti locali per supportare sotto il profilo finanziario le imprese del territorio…
Non essendo accompagnati da alcuna disposizione di legge che ne disponga l’esclusione da Ires, i contributi economici erogati dagli enti locali a sostegno di imprese colpite dall’emergenza sanitaria vanno assoggettati alla ritenuta del 4% …
Le ipotesi di rifiuto ammesse al decreto 132/20 a nostro avviso costituiscono una deroga al sistema generale dell’Iva che, come sempre sottolineato dal BOLLETTINO, di per sé non prevede alcuna possibilità di rifiuto. Come tutte le deroghe, quindi, esse devono essere interpretate…
E’ tenuta ad applicare l’Iva sui proventi introitati dagli utilizzatori del servizio la società che gestisce un parcheggio pubblico in base ad una concessione comunale. All’opposto, non è rilevante il canone versato dalla società stessa al comune, quale contropartita della concessione del pubblico servizio di parcheggio…
Resta ancora oggi un rebus l’applicazione dell’Iva sulle cessioni di terreni che, pur essendo edificabili, vengono utilizzati dagli agricoltori nell’esercizio della loro ordinaria attività …
Premessa
Il lavoro agile nella pubblica amministrazione costituisce uno degli strumenti chiave per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Il decreto Dadone, firmato il 19/10/2020, aveva fatto il punto della situazione delle diverse disposizioni. Con il DCPM del 03/11/2020 viene aggiunto un nuovo tassello…
Il secondo lockdown ha portato anche il proliferarsi di permessi con una stratificazione di norme difficili da seguire e da coordinare. Nell’articolo viene ricostruito il punto della situazione alla luce degli ultimi DPCM e dei decreti Ristori e Ristori-bis…