Per gli enti locali, due pronunce interessanti (sotto il profilo economico, innanzitutto) ma di non facile interpretazione. Pubblicate a distanza di un giorno l’una dall’altra, il 22 e il 23 settembre, entrambe le risposte ad interpello 389/20 e 397/20 trattano delle agevolazioni previste dalla legge di bilancio 2020…
Tra la fine di luglio e i primi di agosto ben due risposte ad interpello dell’Agenzia delle Entrate hanno precisato che, ai fini della detrazione di spese che costituiscono oneri detraibili, quali le rette del nido e delle mense scolastiche ed anche gli abbonamenti al trasporto scolastico, gli obblighi di tracciabilità si intendono soddisfatti soltanto se…
E’ finalmente ufficiale: il versamento in eccesso di Iva da split istituzionale può essere oggetto di scomputo nel successivo mese di versamento o anche a distanza di tempo.
Si tratta di una soluzione che il BOLLETTINO aveva già anticipato ben 3 anni fa…
La Corte di Giustizia ha ribadito che la messa a disposizione di spazi attrezzati, accompagnata dalla fornitura di energia elettrica e di altri servizi destinati a garantire l’uso di tali spazi in condizioni ottimali non dà luogo ad un affitto…
Dopo la risposta ad interpello 211/20 (riportata in allegato sub C) il project financing rischia di essere assai più costoso per l’ente locale, dal momento che gli importi versati al proponente/concessionario sembrano destinati a scontare, sempre e comunque, l’aliquota Iva ordinaria…
In questi giorni diversi enti ci hanno rappresentato la necessità di chiarire il corretto trattamento Iva di alcune prestazioni che dovranno essere acquisite in vista della ripresa dell’anno scolastico…