Il Dl. 34/20 (c.d. decreto rilancio) ha ampliato i permessi introdotti per la gestione dell’emergenza epidemiologica. In particolare è esteso di ulteriori 15 giorni il congedo Covid retribuito 50%, aumentato la durata di quello non retribuito, previsto un ulteriore periodo di 12 giorni a maggio e giugno per i soggetti di cui alla L. 104/92 e prorogato a fine luglio la misura a favore dei dipendenti con disabilità o con patologie che non consentono l’attività lavorativa…
Numerose disposizioni legate all’emergenza epidemiologica assimilano l’assenza al ricovero ospedaliero. Si analizzano gli effetti giuridici ed economici…
Le amministrazioni pubbliche sono soggetti passivi dell’Irap e devono annualmente presentare la relativa dichiarazione nella quale vengono determinati… PER VISUALIZZARE QUESTO ARTICOLO SCARICARE L’INTERO BOLLETTINO 20/2020
Quest’anno la Dichiarazione Iva 2020 presenta diverse modifiche e novità rispetto agli anni passati, alcune che interessano gli enti locali, altre no. In particolare… PER VISUALIZZARE QUESTO ARTICOLO SCARICARE L’INTERO BOLLETTINO 19/2020