Premessa
Il lavoro agile nella pubblica amministrazione costituisce uno degli strumenti chiave per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Il decreto Dadone, firmato il 19/10/2020, aveva fatto il punto della situazione delle diverse disposizioni. Con il DCPM del 03/11/2020 viene aggiunto un nuovo tassello…
Il secondo lockdown ha portato anche il proliferarsi di permessi con una stratificazione di norme difficili da seguire e da coordinare. Nell’articolo viene ricostruito il punto della situazione alla luce degli ultimi DPCM e dei decreti Ristori e Ristori-bis…
La conversione del c.d. decreto Agosto, quasi un omnibus, ha modificato alcune disposizioni che interessano la gestione del personale nel periodo Covid-19…
Il lavoro agile nella pubblica amministrazione costituisce uno degli strumenti chiave per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. Il decreto Dadone fa il punto della situazione delle diverse disposizioni. Di fatto il quadro normativo è rimasto quasi immutato da luglio 2020 ma l’acuirsi dell’emergenza lo ha riportato di grande attualità .
Tra gli strumenti a disposizione dell’ente per contrastare l’emergenza epidemiologica rientra anche l’estensione delle fasce di flessibilità in entrata ed in uscita.
Â
Il decreto Dadone (D.M. firmato il 19/10/2020 ed in attesa di pubblicazione in G.U.) ha introdotto una nuova tipologia di assenza che spetta al dipendente per lo svolgimento degli accertamenti sanitari propri o del figlio minore…
Ancora una volta, il Governo deve ricorrere alla proroga del termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti di imposta per far fronte ad un ingorgo di scadenze. In effetti tale situazione colpisce maggiormente il settore privato, ma il beneficio interessa anche la Pubblica Amministrazione.