Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/PERSONALE/Page 6

    Gli arretrati a tassazione separata

    La tassazione separata per gli arretrati derivanti da leggi, contratti collettivi, sentenze, atti amministrativi o altre cause presentano incertezze applicative di non semplice applicazione. Se non ci sono dubbi in merito agli arretrati da CCNL più complesso risulta il tema della contrattazione decentrata. Particolare attenzione va posta sugli arretrati da sentenze…

     

    Leggi
    Share

    La certificazione dei compensi in caso di decesso del dipendente

    Gli adempimenti correlati al decesso del dipendente comportano una serie articolata e complessa di attività da parte del datore di lavoro in quanto si incrociano normative civilistiche, giuslavoristiche, economiche, previdenziali e fiscali. Questo complesso percorso confluisce nella certificazione unica…

     

    Leggi
    Share

    La certificazione dei compensi in caso di decesso del professionista

    La gestione dei compensi legati al decesso del professionista abituali tocca diversi argomenti legati sia all’Iva che alla certificazione delle ritenute…

     

    Leggi
    Share

    La certificazione dell’indennità sostitutiva del preavviso

    Un caso molto particolare riguarda l’erogazione dell’indennità sostitutiva del preavviso diversa da quella erogata in caso di morte ai sensi dell’art. 2122 del c.c….

     

    Leggi
    Share

    La certificazione del TFM

    Un caso di tassazione separata proprio degli enti locali riguarda la liquidazione del Trattamento di Fine Mandato del sindaco. Alla fine del mandato gli enti si trovano alle prese con il calcolo e la conseguente corresponsione del relativo trattamento di fine mandato al capo dell’amministrazione uscente. Di seguito, vengono delineati i profili giuridici e fiscali di tale istituto…

     

    Leggi
    Share

    Come girano il fondo Perseo Sirio e l’art. 208 CdS nella C.U.

    Gli adempimenti fiscali relativi all’opzione per il fondo Perseo Sirio e la previdenza complementare prevista dall’art. 208 del Codice della Strada seguono regole particolari nella CU…

     

    Leggi
    Share

    La certificazione dei pignoramenti

    La certificazione dei pignoramenti non comporta particolari complessità nella compilazione della CU, la parte decisamente complessa è la normativa a monte che impone un’analisi dettagliata caso per caso al fine di verificare se sussistono o meno le condizioni per effettuare la ritenuta…

     

    Leggi
    Share

    I contributi degli amministratori

    Le circolari Inps n. 19 del 10/02/2023 e n. 12 dell’01/02/2023 hanno aggiornato gli importi dei versamenti dei contributi che gli enti locali devono effettuare nel corso dell’anno 2023 per conto degli amministratori lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alla gestione separata. Per l’anno 2024, i medesimi importi sono contenuti, rispettivamente, nelle circolari Inps n. 24 del 29/01/2024 e n. 33 del 7/02/2024…

     

    Leggi
    Share

    La gestione degli scarti della CU

    A ridosso della scadenza nascono gli errori di ordine pratico che non sempre sono di agevole gestione in momenti di grande concitazione. È il caso dello scarto della CU già trasmessa solitamente perché il codice fiscale del sostituito non si trova in anagrafe tributaria…

     

    Leggi
    Share

    Bollettino n° 5/2024

    ...

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari