Dal prossimo mese di luglio 2023 la riduzione del cuneo fiscale, per la quota a carico dei dipendenti, aumenta di 4 punti percentuali. L’incremento non si applica alla 13’ mensilità . Il messaggio Inps 1932/2023 illustra le modalità operative…
La conversione in legge del D.L. 44/2023 ha introdotto una norma, non proprio di agevole lettura, che di fatto tagli dell’80% gli idonei nelle graduatorie di concorso…
La normativa sui congedi dei genitori è in continua evoluzione. Si propone una sintesi delle ultime novità introdotte sia in materia di congedi di paternità che di congedo parentale…
L’Aran, con l’orientamento CFL217, chiarisce il trattamento economico spettante al personale della ex categoria A a seguito del nuovo ordinamento professionale da applicare nel mese di aprile 2023. Vengono confermati…
Dal mese di aprile trova applicazione il nuovo sistema di classificazione del personale, a distanza di 24 anni dal CCNL 31/03/1999 che aveva introdotto il precedente modello (…) L’art. 11 del predetto contratto evidenzia che si tratta uno strumento di gestione del personale innovativo ed efficace…
Confermata la struttura della CU come primo passo per la precompilata (mod. 730). Le Entrate richiedono moltissime informazioni e di fatto la CU costituisce la prima parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta acquisendo valore dichiarativo e non meramente certificativo. I termini per la consegna…