Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 13
    IVA ,
    Bollettino n°14/2024Giornale n° 10/202419/06/2024

    La riforma del sistema sanzionatorio: un primo commento

    La riforma delle sanzioni ha un rilievo tutto particolare all’interno del più complessivo sistema di riforma del fisco italiano. Per la sua oggettiva complessità, in questo commento ne verranno presi in considerazione…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°14/2024Giornale n° 10/202419/06/2024

    Presupposti Iva: pubblica autorità. Le recenti (errate) indicazioni della giurisprudenza di merito

    Sulla base di alcune sentenze oggettivamente fuorvianti della Corte di Cassazione, recenti pronunce della giurisprudenza di merito hanno sostenuto che l’ente locale, quando non agisce in veste di pubblica autorità, opera sempre come soggetto Iva. L’affermazione, chiaramente…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°13/2024Giornale n° 9/202414/06/2024

    Nuovi sindaci: rappresentanza legale e sottoscrizione delle dichiarazioni

    Come è noto, l’8 e 9 giugno molti comuni italiani sono stati interessati dalle elezioni amministrative, che proseguiranno con il ballottaggio domenica 23 e lunedì 24 giugno. L’elezione di un nuovo sindaco deve essere comunicata…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°13/2024Giornale n° 9/202414/06/2024

    Elezioni e variazione legale rappresentante. La variazione dell’utenza Entratel

    Nel caso di variazione del sindaco a seguito delle elezioni è necessario comunicare la variazione anche dell’utenza Entratel del comune. A tale scopo è necessario compilare il modello…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°13/2024Giornale n° 9/202414/06/2024

    Fornitura di energia alle scuole al 10%. Le indicazioni della Cassazione

    L’ord. 14097/24 del 21 maggio scorso ha stabilito che la fornitura di energia elettrica o termica alle scuole non beneficia dell’aliquota agevolata 10% per la mancanza dell’essenziale presupposto dell’uso domestico, che riguarda soltanto le abitazioni, anche a carattere collettivo come le caserme, riposo, carceri, e non invece le scuole. L’ordinanza della Cassazione, che pare proprio destinata ad impattare in misura notevole sui contratti in corso che vedono gli enti locali come acquirenti di energia (elettrica o termica), resta fondata su argomentazioni tutto sommato comprensibili. Ciò che invece suscita stupore (per usare un eufemismo!) è…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°13/2024Giornale n° 9/202414/06/2024

    Quietanze: quando si applica il Bollo

    Le quietanze relative a fatture esenti (già assoggettate a Bollo) scontano (anch’esse) l’imposta quando sono contenute in un documento diverso dalla fattura: costituendo un atto autonomo rispetto alla fattura esente, esse vanno…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°12/2024Giornale n° 8/202420/05/2024

    Lipe con nuove soglie di versamento dal 2024

    Come è noto, l’art. 9 Dlgs. 1/24 ha innalzato la soglia minima per i versamenti Iva, che è passata da lire 50.000 (€ 25,82) ad € 100. In particolare, se l’importo della liquidazione di periodo non supera…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°12/2024Giornale n° 8/202420/05/2024

    PNRR: L’Iva parzialmente indetraibile è ammessa ai contributi PNRR

    Se interpretati alla lettera, alcuni recenti commenti della stampa specializzata sulla inammissibilità a contributo PNRR dell’Iva (solo) parzialmente detraibile per effetto del pro-rata porterebbero a conclusioni errate. Conviene dunque ritornare sul tema, a distanza di…

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO ,
    Bollettino n°12/202420/05/2024

    Il decreto PNRR 19/24

    Con il Decreto 19/24 avente ad oggetto: “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, il Governo ha disciplinato  le modifiche apportate al PNRR a seguito della decisione di esecuzione del Consiglio UE-ECOFIN dell’8 dicembre 2023. Tali modifiche riguardano, in estrema sintesi, il…

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO ,
    Bollettino n°12/202420/05/2024

    La registrazione di una fattura d’acquisto è prova di un debito?

    Nei rapporti fra soggetti di diritto privato (due società, ad esempio) la fattura commerciale può costituire piena prova dell’esistenza di un corrispondente contratto allorché risulti accettata, ed annotata nelle scritture contabili, da parte dell’acquirente. E questo perché tale annotazione ha natura confessoria (ex art. 2770 c.c.) di un fatto…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari