Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 15
    IVA ,
    Bollettino n°10/2024Giornale n° 6/202419/04/2024

    Cessioni a scomputo di oneri di urbanizzazione: una risposta ad interpello tutta da interpretare

    Le cessioni ad un comune di (i) un lotto di terreno edificabile da parte di una società (soggetto co-lottizzante, insieme al comune) e di (ii) opere di urbanizzazione da parte di un consorzio costituito tra la stessa società e lo stesso comune beneficiano…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°10/2024Giornale n° 6/202419/04/2024

    La realizzazione di opere di urbanizzazione ex novo

    A proposito delle aliquote Iva nel campo dei lavori pubblici e dell’edilizia, la risposta 61/24 propone alcuni spunti interessanti…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°10/2024Giornale n° 6/202419/04/2024

    Costruzione di strade: le aliquote applicabili

    Il potenziamento strutturale di una strada di circonvallazione con la realizzazione di un sottopasso dotato di marciapiede presso una rotatoria, di un sovrappasso in corrispondenza di un’altra via di un ulteriore sovrappasso su di un’altra rotatoria sconta l’aliquota ridotta…

    Leggi
    Share
    IRAP ,
    Bollettino n°10/2024Giornale n° 6/202419/04/2024

    La proroga al 15 ottobre per la presentazione della dichiarazione Irap

    Il termine per la presentazione della dichiarazione Irap cambia ancora: per il periodo d’imposta 2023 la dichiarazione dovrà essere presentata entro il 15 ottobre 2024, e non…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°10/2024Giornale n° 6/202419/04/2024

    Passa dall’ 8% all’ 11% la ritenuta sugli interventi che danno diritto alle detrazioni Irpef

    Per effetto del comma 88 dell’art. 1 L. 213/23 (la legge di Bilancio 2024), a partire dal 1° marzo è passata dall’8% all’11% la misura della ritenuta d’acconto che le…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°9/2024Giornale n° 5/202422/03/2024

    Le transazioni e l’Iva: le più recenti novità

    All’esito delle più recenti pronunce dell’amministrazione finanziaria sulla rilevanza Iva dei risarcimenti di danni e delle transazioni è possibile trarre alcune conclusioni…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°9/2024Giornale n° 5/202422/03/2024

    La somministrazione come prestazione di servizio

    Ad avviso dell’Agenzia delle Entrate la somministrazione di acqua (ad utenze domestiche, pubbliche, commerciali o altre) costituisce una prestazione di servizio, e non…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°9/2024Giornale n° 5/202422/03/2024

    Trasferimenti di aziende: i riflessi Iva

    Entrambe riferite a trasferimenti di reti (del gas metano e dell’acquedotto), due recenti risposte ad interpello, rispettivamente la 455/23 e la 473/23, offrono lo spunto per ritornare sulla nozione di azienda, e sul particolare regime…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°9/2024Giornale n° 5/202422/03/2024

    L’affitto di impianti pubblicitari

    I canoni di affitto degli impianti pubblicitari di proprietà di un comune devono essere assoggettati ad Iva dal momento…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°9/202422/03/2024

    Ritenuta 4% sui contributi: lo scenario applicativo

    Oltre a proporre una interessante sintesi delle condizioni per l’applicazione della ritenuta 4% sui contributi erogati da enti pubblici ad imprese, la risposta 6/24 fornisce due ulteriori…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari