Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 16
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°9/202422/03/2024

    Canone antenne non applicabile ad aree del patrimonio disponibile

    Con la sent. 1620/23 la Corte di Appello di Brescia ha ribadito che il nuovo canone unico patrimoniale si applica solo sulla concessione…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n°8/2024Giornale n° 4/202419/03/2024

    Le novitĆ  della Legge di Bilancio 2024 e dei Decreti allegati

    Di seguito vengono riportate alcune delle novitĆ  introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e dai decreti allegati, in particolare dal Dlgs. Adempimenti (il Dlgs. 1/24)…

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°8/2024Giornale n° 4/202419/03/2024

    Soltanto il fornitore può emettere note di credito

    La facoltĆ  di emettere una nota di variazione in diminuzione (vale a dire una nota di credito) ĆØ concessa al solo fornitore, e non anche all’acquirente di un bene/servizio, che non può quindi procedere in tal senso. Per una volta, l’Agenzia delle Entrate propone un’indicazione del tutto chiara ed argomentata. Una societĆ  che opera nel settore della…

     

     

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°8/2024Giornale n° 4/202419/03/2024

    Il recupero dell’Iva split istituzionale in eccesso

    In analogia alle affermazioni della risposta 79/20 (ma non della risposta 243/19), la risposta 482/23 ribadisce che un ente locale che opera in ambito istituzionale, e che a fronte di una fattura errata del fornitore ha versato Iva split a debito in misura superiore al dovuto, può…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°8/2024Giornale n° 4/202419/03/2024

    Il momento del pagamento/incasso

    Nel corso del Telefisco del 31 gennaio scorso l’Agenzia delle Entrate ĆØ tornata sul tema della corretta imputazione temporale di incassi e pagamenti (soprattutto di quelli effettuati a cavallo dell’anno o del mese/trimestre di liquidazione dell’Iva) con un’affermazione confortante: rispetto alle…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°8/2024Giornale n° 4/202419/03/2024

    Barriere architettoniche e aliquota agevolata 4%. Il caso particolare dei parchi giochi inclusivi

    Una risposta ad interpello della Direzione Regionale delle Entrate del Friuli-Venezia Giulia ribadisce che, per poter beneficiare dell’aliquota agevolata 4%, gli interventi volti al superamento delle barriere architettoniche devono…

    Leggi
    Share
    IVA , SPECIALI ,
    Bollettino n°7/2024Giornale n° 3/202413/03/2024

    La DICHIARAZIONE IVA 2024: novitĆ  e modalitĆ  di compilazione

    La DICHIARAZIONE IVA 2024: novitĆ  e modalitĆ  di compilazione

    Un aiuto concreto nella compilazione della dichiarazione IVA 2024,Ā  per visualizzare l’intero BOLLETTINO si prega di scaricare la versione in PDF

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Enti non commerciali: in attesa dell’autorizzazione UE, l’Iva non cambia ma le altre imposte invece sƬ

    Come il 2022, anche il 2023 ĆØ trascorso senza che la Commissione Europea abbia autorizzato l’adozione delle disposizioni fiscali previste dal Dlgs. 217/17 a favore degli enti del terzo settore (Ets): Onlus, Odv (organizzatori di volontariato), Aps (associazione di promozione sociale), cooperative sociali, imprese sociali ed altri enti di carattere privato che perseguono, senza scopo di lucro, finalitĆ  civiche o solidaristiche. PoichĆ© tali disposizioni entrano in vigore a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui viene acquisita l’autorizzazione della Commissione, e questa autorizzazione non…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Fatture con Cig/Cup errato. Le indicazioni sbagliate del Ministero dell’Ambiente

    Un esempio di mancata conoscenza delle nozioni Iva di base, quello fornito dal Ministero dell’Ambiente in sede di verifica della documentazione giustificativa della concessione dei contributi a fondo perduto erogati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica di cui all’avviso CSE 2022. In questo contesto ĆØ in effetti avvenuto che i …

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Altri casi di errata fatturazione dei fornitori esteri

    A proposito degli errori di fatturazione dei fornitori esteri (tema trattato nel precedente BOLLETTINO 2/24), il Telefisco 2024 del 31 gennaio scorso ha proposto una precisazione interessante. In effetti, uno degli errori più ricorrenti dei fornitori non residenti in Italia (ma in possesso di una partita Iva italiana acquisita a mezzo di identificazione diretta o di rappresentanza fiscale) consiste…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari