Con la sent. 1620/23 la Corte di Appello di Brescia ha ribadito che il nuovo canone unico patrimoniale si applica solo sulla concessione…
Con la sent. 1620/23 la Corte di Appello di Brescia ha ribadito che il nuovo canone unico patrimoniale si applica solo sulla concessione…
Di seguito vengono riportate alcune delle novitĆ introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e dai decreti allegati, in particolare dal Dlgs. Adempimenti (il Dlgs. 1/24)…
La facoltĆ di emettere una nota di variazione in diminuzione (vale a dire una nota di credito) ĆØ concessa al solo fornitore, e non anche allāacquirente di un bene/servizio, che non può quindi procedere in tal senso. Per una volta, lāAgenzia delle Entrate propone unāindicazione del tutto chiara ed argomentata. Una societĆ che opera nel settore della…
In analogia alle affermazioni della risposta 79/20 (ma non della risposta 243/19), la risposta 482/23 ribadisce che un ente locale che opera in ambito istituzionale, e che a fronte di una fattura errata del fornitore ha versato Iva split a debito in misura superiore al dovuto, può…
Nel corso del Telefisco del 31 gennaio scorso lāAgenzia delle Entrate ĆØ tornata sul tema della corretta imputazione temporale di incassi e pagamenti (soprattutto di quelli effettuati a cavallo dellāanno o del mese/trimestre di liquidazione dellāIva) con unāaffermazione confortante: rispetto alle…
Una risposta ad interpello della Direzione Regionale delle Entrate del Friuli-Venezia Giulia ribadisce che, per poter beneficiare dellāaliquota agevolata 4%, gli interventi volti al superamento delle barriere architettoniche devono…
La DICHIARAZIONE IVA 2024: novitĆ e modalitĆ di compilazione
Un aiuto concreto nella compilazione della dichiarazione IVA 2024,Ā per visualizzare l’intero BOLLETTINO si prega di scaricare la versione in PDF
Come il 2022, anche il 2023 ĆØ trascorso senza che la Commissione Europea abbia autorizzato lāadozione delle disposizioni fiscali previste dal Dlgs. 217/17 a favore degli enti del terzo settore (Ets): Onlus, Odv (organizzatori di volontariato), Aps (associazione di promozione sociale), cooperative sociali, imprese sociali ed altri enti di carattere privato che perseguono, senza scopo di lucro, finalitĆ civiche o solidaristiche. PoichĆ© tali disposizioni entrano in vigore a partire dal 1° gennaio dellāanno successivo a quello in cui viene acquisita lāautorizzazione della Commissione, e questa autorizzazione non…
Un esempio di mancata conoscenza delle nozioni Iva di base, quello fornito dal Ministero dellāAmbiente in sede di verifica della documentazione giustificativa della concessione dei contributi a fondo perduto erogati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica di cui allāavviso CSE 2022. In questo contesto ĆØ in effetti avvenuto che i …
A proposito degli errori di fatturazione dei fornitori esteri (tema trattato nel precedente BOLLETTINO 2/24), il Telefisco 2024 del 31 gennaio scorso ha proposto una precisazione interessante. In effetti, uno degli errori più ricorrenti dei fornitori non residenti in Italia (ma in possesso di una partita Iva italiana acquisita a mezzo di identificazione diretta o di rappresentanza fiscale) consiste…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !