Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 18
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    La certificazione dei pignoramenti

    La certificazione dei pignoramenti non comporta particolari complessità nella compilazione della CU, la parte decisamente complessa è la normativa a monte che impone un’analisi dettagliata caso per caso al fine di verificare se sussistono o meno le condizioni per effettuare la ritenuta…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    I contributi degli amministratori

    Le circolari Inps n. 19 del 10/02/2023 e n. 12 dell’01/02/2023 hanno aggiornato gli importi dei versamenti dei contributi che gli enti locali devono effettuare nel corso dell’anno 2023 per conto degli amministratori lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alla gestione separata. Per l’anno 2024, i medesimi importi sono contenuti, rispettivamente, nelle circolari Inps n. 24 del 29/01/2024 e n. 33 del 7/02/2024…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    La gestione degli scarti della CU

    A ridosso della scadenza nascono gli errori di ordine pratico che non sempre sono di agevole gestione in momenti di grande concitazione. È il caso dello scarto della CU già trasmessa solitamente perché il codice fiscale del sostituito non si trova in anagrafe tributaria…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 4/202406/02/2024

    L’esonero contributivo alle lavoratrici madri (c.d. bonus mamme)

    La Legge di bilancio 2024, prevede, nel triennio 2024-2026, lo sgravio contributivo per le lavoratrici madri con contratto a tempo indeterminato e almeno 3 figli; il beneficio termina al compimento del 18’ anno del figlio minore. Misura analoga per le madri con due figli con la differenza che, in questo caso, l’esenzione si ferma al compimento del decimo anno del figlio più piccolo ed è limitata al 2024. L’Inps con la circolare 27 del 31/01/2024 ha fornito le istruzioni operative…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 3/202402/02/2024

    Si ampliano i casi di pagamento dell’indennità per ferie non godute

    La Corte di Giustizia UE bacchetta l’Italia per la norma che circoscrive il pagamento dell’indennità sostitutiva per ferie non godute per ragioni squisitamente di contenimento della spesa pubblica. Motivo che non può essere considerato valido per limitare un diritto costituzionalmente garantito e, di conseguenza, anche la relativa indennità in caso di mancata fruizione e di cessazione del rapporto di lavoro…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 3/202402/02/2024

    Nuove fasce di reperibilità nel caso di malattia dei dipendenti pubblici

    A seguito della sentenza del TAR del Lazio n. 16305/2023, viene meno la differenziazione delle fasce di reperibilità in caso di malattia fra dipendenti pubblici e lavoratori del settore privato. Pur in mancanza del relativo decreto, l’Inps prende atto della omogeneizzazione…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 3/202402/02/2024

    Il lavoro agile a regime

    Con una direttiva indirizzata a tutte le pubbliche amministrazioni, il Ministro Zangrillo disegna le linee guida per il ricorso al lavoro agile dopo il termine del periodo di emergenza dovuta alla pandemia decretato dall’Organizzazione mondiale della sanità il 5 maggio 2023…

    Leggi
    Share
    IVA , VARIE ,
    Bollettino n° 2/2024Giornale n° 1/202426/01/2024

    Le semplificazioni del Dlgs. Adempimenti

    È stato pubblicato il 12 gennaio scorso il c.d. “decreto Adempimenti” che prevede la razionalizzazione e la semplificazione di alcuni adempimenti tributari. Da parte sua, già il BOLLETTINO 28/23 aveva già anticipato alcune di queste semplificazioni/modifiche. Di seguito vengono proposte…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 2/2024Giornale n° 1/202426/01/2024

    Il ristoro degli extracosti dei materiali verrà esteso all’Iva. L’istanza da presentare entro il 12 febbraio

    Il 9 gennaio scorso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’avvio di un’istruttoria supplementare sui contributi da riconoscere a fronte del caro-materiali riscontrato nel primo e nel…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 2/2024Giornale n° 1/202426/01/2024

    Acquisti da soggetti esteri in ambito istituzionale. Il caso delle fatture irregolari

    Nel corso degli ultimi due mesi sono stati segnalati diversi casi di fatture irregolari emesse da soggetti stranieri nei confronti di comuni che operavano in ambito istituzionale, soprattutto in relazione a prestazioni pubblicitarie (Facebook, per esempio) e convegni: una fattura emessa da un…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari