Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 19
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Fatture con Cig/Cup errato. Le indicazioni sbagliate del Ministero dell’Ambiente

    Un esempio di mancata conoscenza delle nozioni Iva di base, quello fornito dal Ministero dell’Ambiente in sede di verifica della documentazione giustificativa della concessione dei contributi a fondo perduto erogati per la realizzazione di interventi di efficienza energetica di cui all’avviso CSE 2022. In questo contesto è in effetti avvenuto che i …

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Altri casi di errata fatturazione dei fornitori esteri

    A proposito degli errori di fatturazione dei fornitori esteri (tema trattato nel precedente BOLLETTINO 2/24), il Telefisco 2024 del 31 gennaio scorso ha proposto una precisazione interessante. In effetti, uno degli errori più ricorrenti dei fornitori non residenti in Italia (ma in possesso di una partita Iva italiana acquisita a mezzo di identificazione diretta o di rappresentanza fiscale) consiste…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Le sovvenzioni a copertura dell’equilibrio economico-finanziario

    A distanza di qualche mese soltanto dalla precedente sent. 20909/23 commentata dal BOLLETTINO 28/23, alla fine del 2023 la Corte di Cassazione ha riaffermato la rilevanza Iva delle sovvenzioni erogate da un ente locale (una provincia autonoma, in particolare) a sostegno dell’equilibrio economico-finanziario della gestione di un servizio di trasporto pubblico locale (Tps). A questo punto, poiché i casi di erogazione – da parte dei comuni – di sovvenzioni volte a garantire l’equilibrio economico-finanziario di un servizio effettuato da un concessionario o, più in generale, da un’impresa o da altro ente che rende servizi alla collettività, sono…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    Le verifiche sui pagamenti superiori a 5.000 euro. I pagamenti ai subappaltatori

    Un recente ed interessante quesito circa gli obblighi di verifica dei pagamenti superiori a 5.000 euro offre lo spunto per una revisione, a distanza di quasi sei anni dal BOLLETTINO 21/18, della normativa di riferimento e dei relativi adempimenti. In effetti, nonostante non siano state registrate, negli ultimi anni, nuove istruzioni…

    Leggi
    Share
    REGISTRO ,
    Bollettino n° 6/2024Giornale n° 2/202426/02/2024

    L’esenzione per le cessioni e le permute di immobili pubblici

    Ad avviso della Corte di Giustizia Tributaria (CGT) del Veneto , le cessioni e le permute di immobili pubblici ad uso prevalentemente non abitativo effettuate dagli enti locali territoriali sono esenti dall’imposta di registro, dalle imposte ipotecaria e catastale e da ogni altra imposta indiretta (ma non dell’Iva!), nonché da ogni altro tributo o diritto, a prescindere dalla natura/tipologia del soggetto acquirente. La sent. 996/3/23 della CGT Veneto è tanto sorprendente quanto rilevante: se troverà…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    La C.U. con valore dichiarativo

    Confermata la struttura della CU come primo passo per la precompilata (mod. 730). Le Entrate richiedono moltissime informazioni e di fatto la CU costituisce la prima parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta acquisendo valore dichiarativo e non meramente certificativo. I termini per la consegna e per l’invio telematico sono unificati al…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    Gli arretrati a tassazione separata

    La tassazione separata per gli arretrati derivanti da leggi, contratti collettivi, sentenze, atti amministrativi o altre cause presentano incertezze applicative di non semplice applicazione. Se non ci sono dubbi in merito agli arretrati da CCNL più complesso risulta il tema della contrattazione decentrata. Particolare attenzione va posta sugli arretrati da sentenze…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    La certificazione dei compensi in caso di decesso del dipendente

    Gli adempimenti correlati al decesso del dipendente comportano una serie articolata e complessa di attività da parte del datore di lavoro in quanto si incrociano normative civilistiche, giuslavoristiche, economiche, previdenziali e fiscali. Questo complesso percorso confluisce nella certificazione unica…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    La certificazione dei compensi in caso di decesso del professionista

    La gestione dei compensi legati al decesso del professionista abituali tocca diversi argomenti legati sia all’Iva che alla certificazione delle ritenute…

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202414/02/2024

    La certificazione dell’indennità sostitutiva del preavviso

    Un caso molto particolare riguarda l’erogazione dell’indennità sostitutiva del preavviso diversa da quella erogata in caso di morte ai sensi dell’art. 2122 del c.c….

     

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari