Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 19
    IVA ,
    Bollettino n° 2/2024Giornale n° 1/202426/01/2024

    Note di credito estere in ambito istituzionale. I problemi di rendicontazione e di versamento

    Un particolare problema si pone a proposito delle note di credito emesse da soggetti esteri, e relative ad acquisti fatti dal comune in ambito istituzionale. È infatti avvenuto che un comune, dopo aver preso cura di…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n° 2/2024Giornale n° 1/202426/01/2024

    La dichiarazione annuale dell’imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio prossimo

    Ancora una volta, scadrà il prossimo 31 gennaio il termine per l’invio della dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale da parte dei soggetti muniti della necessaria autorizzazione. Nella dichiarazione vanno riportati il…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 1/202411/01/2024

    L’IVC maggiorata negli stipendi del 2024

    A partire dagli stipendi di gennaio 2024 gli enti locali dovranno erogare un anticipo del CCNL 2022-2024 con oneri a carico dei propri bilanci. Destinatari dell’anticipo sono tutti i dipendenti, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato. L’IVC maggiorata, da corrispondere mensilmente, si ottiene moltiplicando quella ordinaria (pari 0,5% dello stipendio) per 6,7. Gli enti che hanno già erogato l’anticipo nella mensilità di dicembre 2023 ai dipendenti a tempo indeterminato dovranno procedere alla compensazione…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 1/202411/01/2024

    L’esonero contributivo esclude la tredicesima

    La Legge di Bilancio 2024 prevede una nuova riduzione del cuneo fiscale agendo sui contributi a carico del dipendente. Mancano le istruzioni operative…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 1/202411/01/2024

    La riforma Irpef del 2024

    Con l’attuazione del primo modulo di riforma dell’Irpef, contenuta nel D.Lgs. 216/2023, viene assorbito il secondo scaglione nel primo e riviste le detrazioni e il trattamento integrativo. Di seguito viene fatto il punto della situazione vigente nel solo anno 2024 analizzando i diversi istituti oggetto di modifica…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n° 31/2023Giornale n° 21/202327/12/2023

    Nuovo tasso d’interesse legale dal 1° Gennaio 2024

    Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 novembre 2023 (pubblicato in G.U. n. 288 dell’11 dicembre scorso) è stato…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 31/2023Giornale n° 21/202327/12/2023

    Integrazione elettronica di fatture e autofatturazione elettronica: casi obbligatori e casi facoltativi

    A distanza di quasi tre anni dal BOLLETTINO 1/21 che per primo ha analizzato le novità del formato “xml evoluto” dalle quali sono poi scaturiti i nuovi codici tipo documento, abbiamo voluto riproporre la versione aggiornata del commento del gennaio 2021, così da tenere conto…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 31/2023Giornale n° 21/202327/12/2023

    Lo split payment è destinato a durare nel tempo

    Nelle intenzioni del governo lo split payment è destinato a durare nel tempo, in quanto strumento complementare, e non invece alternativo, alla fatturazione elettronica. Questa la sintesi della risposta che il…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 31/2023Giornale n° 21/202327/12/2023

    Fatturazione all’atto dell’incasso, non all’ultimazione della prestazione

    L’obbligo di fatturazione non sorge sino a quando un servizio non sia stato…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n° 31/2023Giornale n° 21/202327/12/2023

    Fatture agli ETS esenti da bollo

    Si deve considerare pienamente in vigore l’esenzione da Bollo prevista dall’art. 82, comma 5, Dlgs. 117/17 (il codice del Terzo settore) per gli “(…) atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonché le copie anche dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico posti in essere o richiesti (…)” da enti del terzo settore iscritti al Runts. Qualche dubbio, tuttavia, rimane in relazione alle…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari