Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 24
    BOLLO ,
    Bollettino n° 20/2023Giornale n° 13/202313/07/2023

    Le novità per gli enti locali ed i loro funzionari

    Come è noto, a partire dal 1° luglio sono radicalmente cambiate le modalità di applicazione dell’imposta di Bollo sui contratti pubblici disciplinati dal nuovo codice dei contratti, il Dlgs. 36/23. E proprio a ridosso di questa scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti, oltre alle istruzioni relative alle modalità di versamento del tributo….

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 20/2023Giornale n° 13/202313/07/2023

    Cessione di terreni: la nozione di edificabilità

    Va considerato come inedificabile un terreno gravato da un vincolo assoluto di inedificabilità. All’opposto, è da considerare edificabile un terreno caratterizzato da una edificabilità limitata…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 20/2023Giornale n° 13/202313/07/2023

    La cessione di edifici assimilati alle case TUPINI

    Con la sentenza 9337 del 5 aprile scorso la Cassazione ha stabilito che la compravendita o la costruzione di un edificio assimilato alle case Tupini scontano l’aliquota agevolata 10% anche se l’edificio non ha una funzione abitativa, non essendo destinato a stabile residenza di soggetti singoli o di collettività….

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 20/2023Giornale n° 13/202313/07/2023

    La cessione di immobili classificati in categoria “F”

    Come è noto, sono indicate come categorie fittizie, gruppo F, quelle che, pur non previste nel quadro generale delle categorie, sono state introdotte dall’articolo 3 Dm. 28/98 per poter permettere la presentazione in catasto di unità particolari con la procedura informatica di aggiornamento Docfa…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°19/202307/07/2023

    Il monitoraggio della contrattazione integrativa nel conto annuale

    L’appuntamento con il conto annuale costituisce un momento di verifica e di riflessione anche in merito al quadro normativo vigente. Puntuale, arriva la circolare della Ragioneria dello Stato, che contiene sempre alcune puntualizzazioni in tema di applicazione delle norme in materia di gestione del fondo per le risorse decentrate…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°19/202307/07/2023

    Le tabelle economiche del conto annuale

    La circ. 23/2023 della Ragioneria Generale dello Stato fornisce le istruzioni per la compilazione del conto annuale 2022. Le tabelle economiche contengono le informazioni relative alle voci retributive erogate nel corso del periodo di osservazione…

    Leggi
    Share
    IRAP ,
    Bollettino n°18/2023Giornale n° 12/202304/07/2023

    La dichiarazione Irap 2023 per gli enti locali

    Per visualizzare per intero i commenti alle istruzioni per la redazione della DICHIARAZIONE IRAP scaricate il formato in PDF

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°17/202326/06/2023

    L’incremento della riduzione del cuneo fiscale

    Dal prossimo mese di luglio 2023 la riduzione del cuneo fiscale, per la quota a carico dei dipendenti, aumenta di 4 punti percentuali. L’incremento non si applica alla 13’ mensilità. Il messaggio Inps 1932/2023 illustra le modalità operative…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°17/202326/06/2023

    I limiti allo scorrimento delle graduatorie

    La conversione in legge del D.L. 44/2023 ha introdotto una norma, non proprio di agevole lettura, che di fatto tagli dell’80% gli idonei nelle graduatorie di concorso…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°16/2023Giornale n° 11/202322/06/2023

    Onerosità: dopo le sentenze della corte di giustizia, cosa fare?

    In relazione al presupposto dell’onerosità della prestazione (in ogni caso necessario per l’applicazione dell’Iva), non saranno davvero molti i comuni in grado di rispettare i parametri fissati dalla Corte di Giustizia UE…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari