Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 25
    IVA ,
    Bollettino n°16/2023Giornale n° 11/202322/06/2023

    Servizi di raccolta e smaltimento di pile, batterie e accumulatori

    Secondo la risposta 329/23 i proventi percepiti dagli enti locali che gestiscono i centri per la raccolta di rifiuti di pile ed accumulatori, non assumono alcun rilievo ai fini dell’Iva (…). All’opposto…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°16/2023Giornale n° 11/202322/06/2023

    Distruzione o scarto di beni utilizzati in attività commerciali

    A distanza di più di vent’anni dall’ultimo commento del BOLLETTINO, la sentenza della Corte di Giustizia nella causa C – 127/22 offre lo spunto per ritornare sul punto dello scarto di beni strumentali e/o di uso corrente in precedenza utilizzati in ambito commerciale, e sui relativi adempimenti Iva….

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°16/2023Giornale n° 11/202322/06/2023

    Fatture di acquisto con rivalsa Iva ex art. 60 per accertamenti subiti dai fornitori

    Per gli enti locali i casi di concreta applicazione dell’art. 60, comma 7 delle ultime settimane hanno riguardato, in particolare, una importante società operante nel settore dei servizi postali e una società venditrice di gas metano. Nel primo caso…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°16/2023Giornale n° 11/202322/06/2023

    Dichiarazione Iva non presentata entro il 2 maggio: c’è tempo fino a luglio per la tardiva

    Come è noto, il 2 maggio 2023 ha rappresentato il termine di scadenza per la presentazione della dichiarazione Iva 2023 (…) è ancora possibile inviare la dichiarazione entro

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°15/2023Giornale n° 10/202320/06/2023

    PNRR: la detrazione dell’Iva sugli interventi ammessi a finanziamento

    Anche se manca ancora l’ufficializzazione, il rinnovo dello split payment per altri tre anni è…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°15/2023Giornale n° 10/202320/06/2023

    Split payment prorogato al 30 giugno 2026

    Anche se manca ancora l’ufficializzazione, il rinnovo dello split payment per altri tre anni è…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°15/2023Giornale n° 10/202320/06/2023

    La nuova imposta di Bollo sui contratti pubblici

    Insieme all’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti pubblici (il Dlgs. 36/23), il prossimo 1° luglio segnerà l’avvio…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°14/2023Giornale n° 9/202323/05/2023

    Convenzioni urbanistiche soggette ad Iva

    Se diverse da quelle che comportano la cessione di aree od opere a scomputo di oneri di urbanizzazione, le convenzioni urbanistiche….

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°14/2023Giornale n° 9/202323/05/2023

    Esenzione Iva per la formazione/riqualificazione del personale: limiti e condizioni

    Rispetto a prestazioni di formazione e riqualificazione del personale svolte da singoli docenti a società che, poi, gestiscono corsi di formazione nei confronti di enti pubblici, lo scenario fiscale è il seguente…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°14/2023Giornale n° 9/202323/05/2023

    Abitualità dell’attività svolta. le indicazioni errate dell’Agenzia

    Nel contesto di una permuta consistente nella realizzazione, da parte di una società, dell’invaso di un torrente il cui pagamento avviene, per una parte, attraverso la cessione del materiale alluvionale litoide derivante dai lavori di scavo, la regione stessa….

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari