Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 31
    PERSONALE ,
    Bollettino n°1/202318/1/23

    L’adeguamento del tabellare da gennaio 2023

    Il CCNL prevede un incremento progressivo del trattamento stipendiale con il conglobamento, da gennaio, dell’elemento perequativo…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°1/202318/1/23

    Il turno festivo infrasettimanale

    Il CCNL risolve il problema delle festività infrasettimanali anche se qualche dubbio applicativo rimane ancora aperto…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°1/202318/1/23

    La riduzione del cuneo fiscale

    La legge di bilancio 2023 prevede una nuova riduzione del cuneo fiscale agendo sui contributi a carico del dipendente. Mancano le istruzioni operative…

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO ,
    Bollettino n°31/202216/12/22

    PNRR: la nuova contabilità “per competenza”. I primi commenti

    Molti comuni, impegnati nell’implementazione dei progetti di investimento del PNRR, o stretti tra le problematiche dell’incremento dei prezzi dei lavori pubblici e delle difficoltà di utilizzo della piattaforma di monitoraggio e rendicontazione “ReGiS”, potrebbero avere dimenticato che lo stesso PNRR ha anche il compito di realizzare importanti riforme per lo sviluppo e la competitività del paese…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°31/2022Giornale n° 18/202216/12/22

    Le ultime novità sugli extra profitti del fotovoltaico

    La vicenda del recupero degli extra profitti delle cessioni di energia fotovoltaica si arricchisce di un nuovo capitolo: il TAR Lombardia ha in effetti annullato la delibera di ARERA che aveva rimodulato i prezzi dell’energia in riduzione degli (extra) ricavi conseguiti dai produttori, demandando poi al GSE il compito della materiale ri-acquisizione alle casse dello Stato delle somme percepite in eccesso nei mesi che vanno dal febbraio all’agosto di quest’anno…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°31/2022Giornale n° 18/202216/12/22

    Le convenzioni urbanistiche e l’Iva

    Convenzioni urbanistiche escluse da Iva: in questa direzione si sta muovendo la giurisprudenza della Cassazione trovando, peraltro, sostanziale conferma, a livello unionale, in diverse pronunce della Corte di Giustizia; la prassi ministeriale invece, continua a richiedere l’applicazione del tributo…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°31/2022Giornale n° 18/202216/12/22

    Necessario il rinnovo ENTRATEL entro il 23 gennaio 2023

    Scadrà il 31 gennaio prossimo il termine (più volte posticipato) per il rinnovo delle chiavi Entratel e dei certificati di sicurezza. La verifica e l’aggiornamento di Entratel si rendono necessari in quanto, in mancanza, a partire dal 1° febbraio 2023 non sarà più possibile utilizzare il servizio (per effettuare i pagamenti degli F24, ad esempio)…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°31/2022Giornale n° 18/202216/12/22

    Ravvedimento operoso: dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse legale sale al 5%

    Aumento record per il tasso legale di interesse legale, che dal 1° gennaio 2023 passerà dall’attuale 1,25% al 5%. Questo il contenuto del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2022 (G.U. n. 292 del 15 dicembre), destinato a rendere molto più onerosi i ravvedimenti operosi….

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°31/2022Giornale n° 18/202216/12/22

    Contabilizzazione del Bollo sulle fatture emesse dai forfetari

    L’interpello 428/22 offre lo spunto per ritornare sul tema della responsabilità in solido dell’acquirente in caso di mancato versamento dell’imposta sulle fatture elettroniche. Nell’interpello 428/22 l’Agenzia sembra…

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°31/2022Giornale n° 18/202216/12/22

    Chi è tenuto a versare il Bollo sulle fatture elettroniche

    L’interpello 428/22 offre lo spunto per ritornare sul tema della responsabilità in solido dell’acquirente in caso di mancato versamento dell’imposta sulle fatture elettroniche. Nell’interpello 428/22 l’Agenzia sembra…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari