Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 33
    IVA ,
    Bollettino n°27/2022Giornale n° 15/202225/10/22

    Prestazioni didattiche on-line e tour museali virtuali

    Il fatto che prestazioni didattiche e/o tour museali avvengano in modalità “a distanza”, e siano quindi virtuali, non modifica la loro natura. Esse mantengono nel sistema italiano il regime di…

    Leggi
    Share
    IRAP ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    Dichiarazione Irap. precisazioni sul BOLLETTINO 25/22

    A proposito della compilazione della dichiarazione Irap, corre l’obbligo di precisare che il relativo BOLLETTINO 25/22 era stato elaborato alcuni mesi fa. Esso non tiene dunque conto delle novità relative alle deduzioni INAIL prospettate nel BOLLETTINO 23/22, cui occorre far riferimento per una  completa trattazione del tema. In particolare, ci permettiamo ricordare che…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    Lavori dell’affittuario contro riduzione dei canoni: quando è permuta

    Un accordo che, a fronte della realizzazione di lavori da parte dell’affittuario/concessionario su un cespite messo a disposizione da un comune, preveda la riduzione di un certo numero di canoni iniziali, va qualificato ai fini Iva come permuta. E questo anche quando le opere realizzate dall’affittuario rispondono ad un suo interesse proprio e diretto Da notare che il caso trattato dalla risposta 424/22 è diverso da quelli…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    Lavori dell’affittuario contro riduzione dei canoni: quando non è permuta

    Come precisato nel precedente commento di questo BOLLETTINO, il caso preso in esame dalla risposta 424/22 trova frequente riscontro nella realtà operativa degli enti locali. In effetti, avviene spesso che concessioni in uso di cespiti (ed in particolare di impianti sportivi) prevedano clausole che pongono a carico del concessionario l’onere di eseguire lavori (manutenzioni o interventi di livello più elevato) sui cespiti stessi a fronte di…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    PNRR: ammissibilità dell’Iva come costo rimborsabile

    A proposito dell’ammissibilità dell’Iva tra i costi rendicontabili nei vari progetti PNRR, il BOLLETTINO 13/22 aveva precisato che pur  non essendo incluso tra i costi la cui quantificazione va riportata alla UE in sede di rendicontazione dei costi degli interventi PNRR, l’importo dell’Iva…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    Delegazioni comunali ad aliquota agevolata 10%

    “La delegazione comunale, la cui realizzazione sconta l’aliquota agevolata 10%, è una struttura amministrativa decentrata o sede decentrata di uffici comunali nella quale viene svolta una funzione istituzionale tipica dell’ente locale, a servizio dei residenti nel territorio” . Questa la definizione di delegazione comunale, (ri)proposta dalla risposta…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    Il contratto sostituisce la fattura?

    In assenza di fattura emessa dal fornitore, la detrazione dell’Iva è comunque ammessa, sulla base del solo contratto, quando quest’ultimo contenga le informazioni richieste per la fattura. Come verrà chiarito alla fine dell’articolo, tale indicazione…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°26/2022Giornale n° 14/202213/10/22

    Sanzione sbagliata, ravvedimento negato

    Il ravvedimento operoso si perfeziona solamente con il puntuale e corretto versamento di imposta, sanzione e interessi. Nel caso di errore sull’individuazione della sanzione applicabile, il ravvedimento…

    Leggi
    Share
    IRAP ,
    Bollettino n°25/2022Giornale n° 13/202210/10/22

    La dichiarazione Irap 2022

    Come è noto, anche le amministrazioni pubbliche sono soggetti passivi dell’Irap (…) di seguito le istruzioni alla dichiarazione Irap delle Amministrazioni ed Enti pubblici …

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°24/2022Giornale n° 12/202206/10/22

    Note di accredito e split payment

    Con la risposta 436/22 l’Agenzia propone alcune indicazioni (utili, anche se niente affatto “rivoluzionarie”) sulle note di accredito ricevute da un ente pubblico e sui relativi adempimenti contabili a carico dello stesso ente. Purtroppo la risposta 436/22 non prende in esame l’ipotesi …

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari