A commento della risposta 436/22, il precedente commento di questo BOLLETTINO ha analizzato il tema delle modalità di contabilizzazione delle note di accredito. In questa sede si prenderà in esame il caso in cui…
A commento della risposta 436/22, il precedente commento di questo BOLLETTINO ha analizzato il tema delle modalità di contabilizzazione delle note di accredito. In questa sede si prenderà in esame il caso in cui…
Lo scorso 1° agosto l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione (la 1.7.1) delle specifiche tecniche relative alla fattura elettronica; essa è entrata in vigore il 1° ottobre. Le novità, che impattano…
Quando la manutenzione straordinaria appaltata non prevede specificamente la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento o all’eliminazione delle barriere architettoniche non potrà trovare applicazione l’aliquota Iva del 4% e, se non si tratta di opere ex novo, neanche quella del 10% prevista per le opere di urbanizzazione. E così, alla fine, l’Agenzia delle Entrate…
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione conferma un orientamento della prassi ministeriale ormai consolidato e da tempo segnalato dal BOLLETTINO: per poter beneficiare dell’aliquota Iva ridotta del 10% l’impianto sportivo deve trovarsi….
Non possono beneficiare dell’aliquota Iva ridotta 10% gli interventi di riqualificazione e difesa del litorale: è questa la conclusione della risposta ad interpello n. 183/22…
Non possono godere dell’applicazione dell’aliquota Iva 10% i lavori consistenti in operazioni di disalveo dei fiumi con rimozione di materiali alluvionali (litoidi e vegetali). Questa la conclusione della risposta ad interpello n. 194/22…
Come già segnalato, la legge di conversione del Dl 73/22 ha posto rimedio all’errore tecnico che, nella prima versione del decreto, aveva determinato…
La sentenza 839/22 della Commissione Tributaria del Piemonte ribadisce l’ormai pacifico orientamento giurisprudenziale per cui i contributi Inail sono…
Come segnalato dal BOLLETTINO 22/22, l’art. 3 Dl 73/22 ha prorogato al 30 settembre il termine per l’invio della LIPE (la comunicazione dei dati della liquidazione periodica) per il secondo trimestre…
A partire dal 20 agosto scorso, data di entrata in vigore della legge di conversione del Dl 73/22, la stampa dei registri Iva e degli altri registri contabili non…
Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !