Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 4
    IVA ,
    Bollettino n° 14/2025Giornale n° 7/202521/05/2025

    In tema di contributi anche la Corte di Giustizia può sbagliare…

    Càpita (di rado, ma càpita) che le sentenze della Corte di Giustizia risultino insoddisfacenti. È questo, a nostro avviso, il caso della sentenza nella causa C-615/23: precisa ed esaustiva nel ribadire i principi (già) elaborati dalla Corte per l’inquadramento Iva delle sovvenzioni versate da terzi, essa giunge tuttavia …

    Leggi
    Share
    REDDITI ,
    Bollettino n° 14/2025Giornale n° 7/202521/05/2025

    Contributi consortili: Iva e ritenute

    Questo commento intende analizzare i profili fiscali – Iva e ritenute – dei contributi consortili versati dagli enti locali ai consorzi (o aziende speciali consortili) di cui essi fanno parte.  (…)  Si tratta, a questo punto, di comprendere se, e quando, tali contributi assumono rilievo ai fini dell’Iva e/ o dell’applicazione della ritenuta sui contributi ex art. 28, comma 2, Dpr. 600/73.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 13/202515/05/2025

    Lo sblocco del trattamento accessorio

    La conversione in Legge del Decreto PA (D.L. 25/2025) porta una novità inattesa: lo sblocco del trattamento accessorio del personale di comuni, province e regioni. Come troppo spesso accade la norma risulta…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 13/202515/05/2025

    Il congedo per cure degli invalidi: la trattenuta per malattia

    Il commento analizza la disciplina del trattamento economico applicabile al congedo straordinario per cure fruito in modalità frazionata dai lavoratori invalidi civili, ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119. Attraverso l’interpretazione…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 12/202507/05/2025

    Le elezioni e i referendum: straordinari, compensi e permessi

    In occasione appuntamenti elettorali e dei referendum risulta utile fare il punto della situazione   sulla   disciplina   da applicare ai dipendenti in merito alla partecipazione ai seggi elettorali e alla relativa liquidazione dei compensi come scrutatori, nonché al computo e alla liquidazione degli straordinari elettorali…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 12/202507/05/2025

    Orientamenti Aran

    Si analizzano gli orientamenti Aran pubblicati in data 30/04/2025…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 12/202507/05/2025

    Educatori asilo nido: il Consiglio di Stato apre ai diplomati ante 2017

    Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la validità dei diplomi regionali conseguiti entro il 31 maggio 2017 per l’accesso ai concorsi da educatore, annullando un bando che richiedeva esclusivamente la laurea, in applicazione della disciplina transitoria del D.Lgs. 65/2017 e superando l’obbligo previsto dal CCNL…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 12/202507/05/2025

    Scorrimento graduatorie e nuovi posti in organico: il Consiglio di Stato chiarisce limiti e condizioni

    Con la sentenza n. 6011 del 20 giugno 2024, la Sezione V del Consiglio di Stato è intervenuta su un tema ricorrente nella gestione del personale degli enti locali: la possibilità di utilizzare le graduatorie concorsuali vigenti per la copertura di posti non previsti inizialmente nel piano del fabbisogno o istituiti successivamente, anche mediante trasformazione di precedenti posizioni…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 11/202529/04/2025

    Il trattamento fiscale dei compensi al nucleo di valutazione e degli OIV

    Il trattamento fiscale dei compensi ai componenti del nucleo di valutazione e agli OIV presenta ancora numerosi dubbi interpretativi. Le fonti normative che regolamentano i Nuclei di Valutazione negli enti locali risultano complesse. Nell’ambito della gestione del ciclo della performance l’art…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 10/2025Giornale n° 6/202507/04/2025

    In vigore dal 1° aprile i nuovi codici ATECO 2025

    Come già anticipato dal BOLLETTINO 6/25, sono divenuti operativi il 1° aprile 2025 i nuovi codici Ateco 2025, che rappresentano la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche. Gli enti pubblici sono contraddistinti dal codice Ateco…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari