Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 40
    CONTABILITA' / BILANCIO ,
    Bollettino n°6/202203/03/2022

    La predisposizione dei bilanci 2022 (legge di bilancio, milleproroghe e PNRR)

    Le slide del convegno di Interazione

    Per gentile concessione del dott. Rebecchi, consulente IFEL-Roma e responsabile del servizio finanziario del comune di Mantova, abbiamo il piacere di riportare, di seguito, le slide del seminario organizzato da INTERAZIONE, e gestito dallo stesso dott. Rebecchi, il 21 febbraio scorso.

    Tenuto conto da allora non sono passate nemmeno due settimane, le slide mantengono, a nostro avviso, tutta la loro attualità e utilità.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°5/202202/02/2022

    Nessun obbligo di comunicazione per le PA dei rapporti di lavoro autonomo occasionale

    Le P.A. restano escluse da ogni obbligo di comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, dal momento che, non svolgendo attività d’impresa, non rientrano nella previsione dell’art. 13 Dl. 146/21 (la disposizione istitutiva dell’obbligo) che è rivolto unicamente agli imprenditori.

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°5/202202/02/2022

    Servizi di tesoreria esenti: le ultime conferme dell’Agenzia

    Nel riaffermare, una volta di più, l’esenzione Iva per i corrispettivi derivanti dalla gestione della tesoreria del comune, la risposta 8/22 sottolinea,  inoltre, che il regime di esenzione permane anche qualora la convenzione ricomprenda…

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°5/202202/02/2022

    Aliquota 5% per i consumi gas metano anche per il primo trimestre 2022

     

    Come è noto,  per contrastare l’incremento dei prezzi di energia elettrica e gas, il Dl. 130/21 aveva previsto la riduzione al 5% dell’aliquota Iva applicabile alle somministrazioni di gas metano destinate a usi civili e industriali in relazione ai consumi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre.

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°5/202202/02/2022

    Compensazioni orizzontali possibili fino a 2 milioni di euro

    La legge di Bilancio 2022 ha disposto l’innalzamento, a regime, a 2 milioni di euro del limite annuo dei crediti di imposta e contributivi che possono essere compensati in forma orizzontale con il modello F24

     

     

    Leggi
    Share
    REGISTRO ,
    Bollettino n°5/202202/02/2022

    Agevolazioni ex art. 32 Dpr. 601/73 solo per l’edilizia sovvenzionata

    La risposta 6/22 offre lo spunto per una riconsiderazione delle agevolazioni ai fini dell’imposta di registro e delle imposte di registro e delle imposte ipotecaria e catastale previste per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica.

     

     

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°5/202202/02/2022

    Coronavirus: le novità in materia di aiuti di Stato

    Sono diversi i provvedimenti che, tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, hanno portato rilevanti modifiche al tema aiuti di Stato. Nei seguenti paragrafi cercheremo di ripercorre le novità più interessanti.

     

     

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°4/202221/01/2022

    La dichiarazione annuale dell’imposta di bollo virtuale entro il 31 gennaio

    Nel BOLLETTINO 3/2022, pubblicato venerdì 21 gennaio, a proposito della scadenza per la presentazione della dichiarazione annuale relativa al Bollo virtuale, per un mero errore tipografico è stata riportata, nel titolo del commento, la scadenza del 31 marzo.

    Si tratta, ovviamente, di un errore: come precisato nel testo dell’articolo, la scadenza di invio (invariata da molti anni) è quella del 31 gennaio prossimo.

    Ci scusiamo con tutti i lettori dell’errore!

     

     

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO ,
    Bollettino n°3/202221/01/2022

    I fondi del PNRR, regole di utilizzo e di contabilizzazione

    Recenti disposizioni normative disciplinano modalità di utilizzo e di contabilizzazione delle risorse del PNRR, prevedendo deroghe alle regole ordinarie volte a favorire l’utilizzo dei fondi in oggetto da parte degli enti locali.

     

     

    Leggi
    Share
    IRAP ,
    Bollettino n°3/202221/01/2022

    La deduzione dei contributi Inail: gli ultimi aggiornamenti

    Il tema del recupero dell’Irap indebitamente versata sui contributi Inail viene alimentato, in questi giorni, da più elementi…

     

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari