Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 41
    IVA ,
    Bollettino n°9/2022Giornale n° 4/202221/03/2022

    L’attività di parcheggio

    Tenuto conto del crescente numero di quesiti ricevuti dallo Studio in ordine alla gestione dei parcheggi, e considerati i diversi anni ormai trascorsi dagli ultimi approfondimenti proposti, sul tema dal BOLLETTINO, può tornare utile ricostruire l’inquadramento Iva delle attività connesse alla gestione dei parcheggi….

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°9/2022Giornale n° 4/202221/03/2022

    Dalle Onlus ai nuovi Ets: i riflessi Iva

    A distanza di un anno dall’ultimo BOLLETTINO,  conviene tornare sul tema dei riflessi fiscali derivanti dal mutamento del regime fiscale di numerosi enti non commerciali che, da Onlus, diventeranno Enti del Terzo settore (Ets). Anche se rispetto all’anno scorso…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°9/2022Giornale n° 4/202221/03/2022

    Distacco di personale commerciale: i presupposti per l’esclusione Iva

    Come commentato dal BOLLETTINO 22/20, la sentenza della Corte di Giustizia UE nella causa C-94/19 aveva stabilito che…

    Leggi
    Share
    IVA , SPECIALI ,
    Bollettino n°8/2022Giornale n° 3/202214/03/2022

    La DICHIARAZIONE IVA 2022: novità e modalità di compilazione

    La DICHIARAZIONE IVA 2022: novità e modalità di compilazione

    Un aiuto concreto nella compilazione della dichiarazione IVA 2022,  per visualizzare l’intero BOLLETTINO si prega di scaricare la versione in PDF

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°7/202204/03/2022

    La C.U. con valore dichiarativo

    Confermata la struttura della CU come primo passo per la precompilata (mod. 730). Le Entrate richiedono moltissime informazioni e di fatto la CU costituisce la prima parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta acquisendo valore dichiarativo e non meramente certificativo. I termini per la consegna e per l’invio telematico sono unificati al 16 marzo. Sono stati introdotti numerosi campi per gestire l’ulteriore detrazione e il trattamento integrativo.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°7/202204/03/2022

    La certificazione dei compensi in caso di decesso del dipendente

    Gli adempimenti correlati al decesso del dipendente comportano una serie articolata e complessa di attività da parte del datore di lavoro in quanto si incrociano normative civilistiche, giuslavoristiche, economiche, previdenziali e fiscali. Questo complesso percorso confluisce nella certificazione unica.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°7/202204/03/2022

    La certificazione dell’indennità sostitutiva del preavviso

    Un caso molto particolare riguarda l’erogazione dell’indennità sostitutiva del preavviso diversa da quella erogata in caso di morte ai sensi dell’art. 2122 del c.c…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°7/202204/03/2022

    La cerrtificazione del TFM

    Un caso di tassazione separata proprio degli enti locali riguarda la liquidazione del Trattamento di Fine Mandato del sindaco. Alla fine del mandato gli enti si trovano alle prese con il calcolo e la conseguente corresponsione del relativo trattamento di fine mandato al capo dell’amministrazione uscente. Di seguito, vengono delineati i profili giuridici e fiscali di tale istituto. Nell’ambito dei numerosi problemi che…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°7/202204/03/2022

    Come girano il fondo Perseo Sirio e l’art. 208 CDS nella CU

    Gli adempimenti fiscali relativi all’opzione per il fondo Perseo Sirio Sirio e la previdenza complementare prevista dall’art. 208 del Codice della Strada seguono regole particolari nella CU…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°7/202204/03/2022

    La certificazione dei pignoramenti

    La certificazione dei pignoramenti non comporta particolari complessità nella compilazione della CU, la parte decisamente complessa è la normativa a monte che impone un’analisi dettagliata caso per caso al fine di verificare se sussistono o meno le condizioni per effettuare la ritenuta…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari