Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 45
    IVA ,
    Bollettino n°36/202130/11/2021

    La gestione globale di una casa di riposo

    Rispetto ad un contratto di appalto con il quale un comune affida ad una cooperativa sociale la gestione globale di una propria residenza sanitaria e assistenziale (RSA), la risposta ad interpello ribadisce che il corrispettivo versato dal comune alla cooperativa stessa va assoggettato ad Iva in regime di imponibilità 5%.

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°36/202130/11/2021

    Durc necessario per l’erogazione di contributi

    …Pur in assenza di un obbligo normativo generalizzato di presentazione del Durc, la sentenza 141/20 ha  stabilito che la fissazione di una soglia di esenzione (dall’obbligo di presentazione del Durc) rispetto all’erogazione dei contributi pubblici….

     

    Leggi
    Share
    REDDITI ,
    Bollettino n°36/202130/11/2021

    Contributi Covid: esclusione da ritenuta 4% anche nel 2022

    Alla (sola) condizione che si tratti di contributi diversi da quelli esistenti prima dell’emergenza Covid-19, la disapplicazione della ritenuta 4% è destinata….

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°35/2021Giornale n° 16/202118/11/2021

    La gestione degli impianti sportivi

    Per le difficoltà che pone a livello giuridico, oltre che per le diverse modalità in cui si viene a concretizzare, la gestione di impianti sportivi è senza dubbio uno dei temi più complessi nel campo della fiscalità Iva degli enti locali.

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°35/2021Giornale n° 16/202118/11/2021

    Attività organizzata come presupposto per l’Iva

    Al di là delle complessità tecniche del caso specifico, la risposta ad interpello 699/21 va segnalata per gli approfondimenti di carattere generale su due dei quattro presupposti (necessari e sufficienti) per l’applicazione dell’Iva da parte degli enti locali.

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°35/2021Giornale n° 16/202118/11/2021

    Quando IL corrispettivo della concessione del gas metano è rilevante Iva

    A proposito dello svolgimento di un’attività organizzata, la risposta ad interpello 533/21 ha considerato come rilevante ai fini dell’Iva il corrispettivo percepito da un ente locale a fronte della concessione del servizio di distribuzione del gas metano.

     

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°35/2021Giornale n° 16/202118/11/2021

    Esenti dall’imposta i contratti di consulenza continuativa

    La DRE Lombardia conferma che non va applicato il Bollo sui contratti aventi ad oggetto rapporti di lavoro autonomo, e più precisamente incarichi professionali di consulenza tecnica, scientifica e fiscale aventi carattere di stabilità.

     

    Leggi
    Share
    REDDITI ,
    Bollettino n°35/202118/11/2021

    Il trattamento fiscale dei premi alla cultura

     

    L’istanza è stata posta da un ente che chiede all’Agenzia delle Entrate di chiarire se la partecipazione a una competizione ippica possa essere configurata come una prestazione di servizi e se l’eventuale premio debba essere qualificato come corrispettivo rilevante ai fini Iva.

     

    Leggi
    Share
    REDDITI ,
    Bollettino n°35/202118/11/2021

    Le ritenute sugli espropri

     

    Alcuni recenti quesiti ricevuti dallo Studio hanno riportato all’attenzione il tema delle ritenute sugli espropri. Anche per questo, a distanza di parecchi anni, ormai, dall’ultimo BOLLETTINO in materia, vale la pena fare il punto sul tema.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°34/202109/11/2021

    Parte il silenzio-assenso al fondo Perseo-Sirio

    Con la sottoscrizione dell’accordo del 16/09/2021 l’adesione al fondo Perseo-Sirio può avvenire, oltre che in modo espresso, anche con il c.d. silenzio-assenso. Le nuove regole si applicano agli assunti dal 2/11/2019. Per gli assunti fino al 16/09/2021 è prevista una procedura transitoria.

     

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari