Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 46
    PERSONALE ,
    Bollettino n°33/202105/10/2021

    Il green pass per tutti i dipendenti delle PA

    Ripubblichiamo il precedente commento aggiornato con il contenuto dei DPCM attuativi firmati in data 12/10/2021.

    Da metà ottobre, obbligo di green pass per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione ed obbligo di definizione delle procedure organizzative per i controlli, compresa la nomina formale dei soggetti preposti alla verifica. Azzeramento della retribuzione per chi ne è sprovvisto.

     

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°32/202105/10/2021

    Il green pass per tutti i dipendenti delle PA

    Da metà ottobre, obbligo di green pass per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione ed obbligo di definizione delle procedure organizzative per i controlli, compresa la nomina formale dei soggetti preposti alla verifica. Azzeramento della retribuzione per chi ne è sprovvisto.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n°32/202105/10/2021

    La fine dello smart-working semplificato

    Dal 15 ottobre termina lo smart-working semplificato come strumento ordinario di gestione del rapporto di lavoro. Al lavoro agile si tornano ad applicare le vecchie regole. Persiste tuttavia un periodo transitorio difficile da decodificare.

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°31/202128/09/2021

    Fatture elettroniche: la prossima scadenza del 30 settembre per il versamento del Bollo

    Come è noto, scadrà il 30 settembre prossimo il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse dall’ente locale nel secondo trimestre 2021. Resta peraltro confermato che se l’imposta da versare per il primo e il secondo trimestre è complessivamente inferiore a € 250, il versamento potrà essere effettuato più oltre, entro il termine del 30 novembre relativo al versamento del terzo trimestre.


    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°31/202128/09/2021

    Nessun obbligo di regolarizzazione delle fatture ricevute a carico dei dipendenti degli enti locali

    La risposta 570/21  conferma che la nuova procedura di controllo e regolarizzazione delle fatture elettroniche ricevute, ma non in regola con l’imposta di bollo, sostituisce quella – ben più gravosa ed  onerosa – prevista dall’art. 19 del Dpr. 642/72 (il decreto sul Bollo) a carico dei funzionari e dei dipendenti dello Stato e degli enti locali.

    Leggi
    Share
    BOLLO ,
    Bollettino n°31/202128/09/2021

    Soggetti a Bollo i rinnovi delle concessioni di posteggio

     

    La risposta 573/21  ribadisce che i provvedimenti di rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio di attività di commercio in mercati su aree pubbliche vanno assoggettati a Bollo.

     

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°31/2021Giornale n° 15/202128/09/2021

    Registri e dichiarazioni precompilati: esclusione per le PA confermata dall’Agenzia delle Entrate

     

    Delle oggettive difficoltà di utilizzo dei documenti precompilati da parte delle PA prontamente segnalate dal BOLLETTINO 34/20 e nei nostri successivi webinar deve finalmente essersi resa conto anche l’Agenzia delle Entrate la quale – attualmente per i soli anni 2021 e 2022 – esclude esplicitamente dalla platea dei destinatari dei documenti precompilati le PA, e cioè “i soggetti di cui all’articolo 17-ter, commi 1 e 1-bis, Dpr. n. 633/1972, ossia le Pubbliche amministrazioni definite dall’articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, e gli altri enti e società presenti nell’elenco pubblicato, a cura del Dipartimento delle finanze, ai sensi del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 9 gennaio 2018”.

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°31/2021Giornale n° 15/202128/09/2021

    Prestazioni di trasporto integrate da altri servizi

    In tema di trasporto di persone, la risposta 530/21  conferma che la messa a disposizione di servizi integrativi (nel caso di specie si tratta di audioguide) non modifica la natura dell’attività: nessun nuovo “servizio complesso” (imponibile ad Iva al 22%, fra l’altro), quanto invece la conferma di un’attività di trasporto, rispetto alla quale eventuali servizi integrativi hanno natura accessoria, e vanno dunque assoggettati allo stesso regime Iva dell’attività principale di trasporto.

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°31/2021Giornale n° 15/202128/09/2021

    Nessun versamento per l’Iva che emerge dalle autofatture

    Il tema è quello dei comportamenti da adottare quando venga effettuato un pagamento non preceduto, né seguito, dalla fattura del fornitore. In questo contesto, ferma la necessità – per i soli acquisti destinati all’attività commerciale – di emissione di un’autofattura, la risposta 531/21   precisa…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n°30/2021Giornale n° 14/202120/09/2021

    Scadenza credenziali Fisconline al 30 settembre 2021: obbligo di SPID , CIE o CNS

    Come è noto, a partire dal 1° settembre 2009 sono state modificate le modalità di accesso ai servizi Entratel: da tale data, infatti, le persone giuridiche – tra cui le PA – non hanno (o, meglio, non avrebbero) più potuto accedere tramite le proprie credenziali salvate su floppy-disk ma solamente tramite persone fisiche a loro volta (già) abilitate a Fisconline/Entratel.

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari