Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 5
    IVA ,
    Bollettino n° 10/2025Giornale n° 6/202507/04/2025

    Risarcimento di danni e rinuncia alla lite

    Secondo la risposta ad interpello 223/27, le somme corrisposte a titolo di risarcimento di un danno causato da ritardi o irregolarità nell’adempimento di un obbligo contrattuale restano escluse da Iva ai sensi dell’art. 15, comma 1, Dpr. 633/72, dovendo invece essere assoggettate …

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 10/2025Giornale n° 6/202507/04/2025

    Illegittima sospensione dei lavori: un caso di risarcimento del danno escluso Iva (finalmente)

    La sentenza del 28 novembre scorso pronunciata dalla Corte di Giustizia nella causa C-622/23 risolve nel senso dell’applicazione dell’Iva un caso simile a quello affrontato dalla risposta ad interpello 223/24, stimolando una utile riflessione sulle differenze tra …

    Leggi
    Share
    REDDITI ,
    Bollettino n° 10/2025Giornale n° 6/202507/04/2025

    Tassati i rimborsi di spese di trasferta non tracciati

    Sono entrate in vigore il 1° gennaio scorso le novità del Ddl di bilancio 2025 in tema di tassabilità dei rimborsi delle spese di trasferta, vale a dire di alloggio, vitto e viaggio , dei dipendenti…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 9/202502/04/2025

    Da aprile l’IVC per il triennio 2025-2027

    Con gli stipendi di aprile deve essere riconosciuta nella busta paga l’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2025-2027 che si aggiunge a quella relativa al CCNL 2022-2024 non ancora sottoscritto. La RGS ha pubblicato le tabelle con l’importo da riconoscere…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 8/2025Giornale n° 5/202525/3/2025

    Impianti sportivi: il presupposto dell’onerositá nei due casi di gestione complessiva e di concessione di un singolo impianto

    Recenti richieste di chiarimenti sulla gestione degli impianti sportivi offrono lo spunto per approfondire l’essenziale presupposto dell’onerosità, il quale si atteggia in maniera diversa a seconda che sia riferito alla complessiva gestione di (più) impianti sportivi, oppure alla concessione in uso di un singolo cespite…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 8/2025Giornale n° 5/202525/3/2025

    Ritenuta a garanzia 0,5%. Momento di effettuazione/fatturazione e momento di esigibilitá/detrazione

    Lo split payment non influenza in alcun modo il momento di effettuazione di un’operazione (vale a dire il momento a partire dalla quale occorre emettere la fattura), che per le prestazioni di servizi e per le…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 8/2025Giornale n° 5/202525/3/2025

    Dopo l’autorizzazione UE, cambiamenti dal 1° gennaio 2026

    È finalmente arrivata nelle scorse settimane l’autorizzazione della Commissione Europea all’applicazione delle disposizioni fiscali (Iva ed Ires, in particolare) previste dal Dlgs. 217/17, il codice del Terzo Settore…

    Leggi
    Share
    REGISTRO ,
    Bollettino n° 8/2025Giornale n° 5/202525/3/2025

    Autoliquidazione obbligatoria per tutti gli atti degli enti locali. I controlli del fisco

    È scattata il 1° gennaio scorso la riforma dell’imposta di registro prevista dal Dlgs. 139/24. Sotto il profilo procedurale le maggiori novità riguardano la richiesta di registrazione degli atti e, soprattutto, l’autoliquidazione dell’imposta. Altre novità di minore rilievo riguardano la determinazione della base imponibile e le aliquote…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2025Giornale n° 4/202513/03/25

    Impianti sportivi: quando si applica l’Iva (e quando invece no)

    La gestione degli impianti sportivi è sempre stata assoggettata – da parte dei comuni – al regime di imponibilità Iva, perché equiparata ad una “concessione in uso di aree o locali attrezzati”, che di per sé costituisce un’attività rilevante ai fini Iva in quanto articolata su diversi servizi integrati, nel loro complesso esercitati in un contesto organizzato, abituale e a pagamento…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2025Giornale n° 4/202513/3/2025

    Due (non significative) novità del 2025

    Sono entrate in vigore il 1° gennaio scorso due novità in tema di territorialità e di aliquote Iva; la prima riguarda gli eventi trasmessi online o in streaming mentre la seconda concerne l’aliquota Iva relativa alle prestazioni di gestione e stoccaggio dei rifiuti…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari