Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 56
    REDDITI ,
    Bollettino n° 4/202121/01/2021

    Contributi Covid senza ritenuta 4% ma solo per un breve periodo

    Interessante, ma di breve durata: la detassazione Ires e Irap dei contributi anti Covid-19 stabilita in sede di conversione in legge – il 28 dicembre scorso – del Dl. 137/20 avrà un impatto limitato sugli obblighi di applicazione della ritenuta d’acconto del 4% da parte degli enti pubblici eroganti: così come formulata, in effetti, la norma fa riferimento a contributi erogati non oltre il 30 giugno 2021…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 4/2021Giornale n° 2/202121/01/2021

    Trattamento Iva delle fatture Zoom, Teams, Gotowebinar…

    Da un anno a questa parte, per effetto della pandemia Covid-19 gli strumenti che consentono collegamenti virtuali sono diventati semplicemente essenziali, anche per gli enti locali che hanno imparato ad utilizzarli in modo rapido e facile. Meno facile, invece, è comprendere come deve essere trattato sotto il profilo Iva l’acquisto delle relative licenze software. Che fare, ad esempio, rispetto ad una fattura emessa da una società americana come Zoom?…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 4/2021Giornale n° 2/202121/01/2021

    Recupero dell’Iva in mancanza della nota di accredito del fornitore

    A differenza delle permute, le compensazioni tra contrapposti rapporti di credito devono essere gestite in regime di split payment. L’indicazione dell’Agenzia consente di sciogliere (almeno parzialmente!) le incertezze sull’applicazione dello split che il BOLLETTINO aveva evidenziato già nel 2018…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 4/202121/01/2021

    Rapporti compensativi e split: le indicazioni dell’interpello 552/20

    A differenza delle permute, le compensazioni tra contrapposti rapporti di credito devono essere gestite in regime di split payment. L’indicazione dell’Agenzia consente di sciogliere (almeno parzialmente!) le incertezze sull’applicazione dello split che il BOLLETTINO aveva evidenziato già nel 2018…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 03/202120/01/2021

    Prorogato al 31 gennaio il lavoro agile semplificato

    Fino all’ultimo momento non era chiaro se il lavoro agile, nella modalità semplificata prevista per il periodo di pandemia, dovesse chiudersi al 31 dicembre, come risultava dal DM. 19 ottobre 2020 oppure procrastinarsi fino al 31 gennaio 2021, secondo un parere del Ministero del Lavoro. A risolvere la questione è intervenuto il Ministero per la pubblica amministrazione…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 03/202120/01/2021

    Al via nel 2021 il POLA

    Un nuovo adempimento è stato introdotto in materia di smart working: è il piano organizzativo del lavoro agile. Deve contenere le modalità attuative nonché il suo sviluppo nell’arco temporale del triennio. Il termine per l’approvazione è mobile in quanto legato all’adozione del piano esecutivo di gestione…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 03/202120/01/2021

    Le progressioni economiche orizzontali

    Le progressioni orizzontali costituiscono uno degli istituti più ambiti e delicati della contrattazione decentrata. Seppure da decenni sia chiaro che rappresenti la massima espressione della premialità, il rischio di scivolare su automatismi ed illegittimità è sempre dietro l’angolo. Nel commento si cerca di fare il punto della situazione e di riflettere sul contenuto del contratto decentrato, anche alla luce dei chiarimenti istituzionali disponibili…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 02/202113/01/2021

    Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i segretari comunai e provinciali: prime riflessioni

    A quasi dieci anni dal precedente CCNL, nel rinnovo del contratto nazionale per la dirigenza degli enti locali viene riservata una sezione ai segretari comunali e provinciali. Limitando l’osservazione a tale sezione, si può affermare che due sono gli aspetti rilevanti: le funzioni di sovrintendenza e coordinamento affidate e gli incrementi retributivi…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 02/202113/01/2021

    Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dirigenti: le novità sul trattamento economico

    Una parte della sezione dedicata ai dirigenti degli enti locali è riservata alle disposizioni inerenti il trattamento economico, con significative novità. Si va dagli incrementi dello stipendio tabellare e della retribuzione di posizione alle nuove norme in materia di fondo per la retribuzione di posizione e di risultato. Altri temi affrontati sono gli incarichi ad interim e l’utilizzo dei proventi delle violazioni del codice della strada…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 02/202113/01/2021

    Il ricalcolo dell’indennità di vacanza contrattuale

    Come detto a proposito del conglobamento dell’indennità di vacanza contrattuale nello stipendio tabellare, sia per i segretari che per i dirigenti, gli importi considerati in sede di contrattazione collettiva divergono da quelli che erano stati a suo tempo indicati dalla Ragioneria dello Stato. Il motivo è meramente di ordine temporale, vale a dire dopo la quantificazione della RGS sono stati sottoscritto altri CCNL…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari