Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 6
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2025Giornale n° 4/202513/3/2025

    Un doppio binario Iva/ritenute per il riaddebito spese da parte di lavoratori autonomi

    A fine anno il BOLLETTINO 30/24 ha segnalato il doppio intervento del legislatore in tema di rimborsi di spese dei lavoratori autonomi. Un intervento, va aggiunto fin da subito, così scoordinato e disarticolato che, oltre a confondere gli autonomi, rischia di creare problemi anche agli enti locali nella loro veste di sostituti d’imposta.

    Più nel dettaglio, è avvenuto che a partire dal 1° gennaio 2025…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 7/2025Giornale n° 4/202513/3/2025

    Fatture irregolari ricevute dal comune: finalmente note le nuove modalità di regolarizzazione

    Nelle ultime settimane l’Agenzia delle Entrate ha definito le nuove modalità da adottare, e la tempistica da seguire, rispetto agli obblighi di regolarizzazione di fatture errate o non ricevute dai fornitori, obblighi la cui violazione genera una specifica ed autonoma sanzione in capo all’acquirente inadempiente…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n° 7/2025Giornale n° 4/202513/3/2025

    Fondo Iva esternalizzazioni: la scadenza del 31 marzo per le (sole) Unioni di Comuni e le Comunità Montane

    L’art. 6, comma 3, L. 488/99 aveva istituito un fondo (denominato Fondo Iva esternalizzazioni dal BOLLETTINO) presso il Ministero dell’Interno, destinato al contenimento delle tariffe dei servizi non commerciali affidati dagli enti locali territoriali a soggetti esterni all’amministrazione.

    Gli importi per i quali gli enti potevano chiedere il rimborso erano quelli per i quali è prevista…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n°6/2025Giornale n° 3/20257/3/2025

    La DICHIARAZIONE IVA 2025: novità e modalità di compilazione

    Come ogni anno la pubblicazione del modello della Dichiarazione Iva porta con sé delle novità.

    L’unica novità che può interessare l’operatività degli enti locali è la modifica dei codici Ateco. Dal 1° gennaio 2025 è infatti in vigore la classificazione ATECO 2025 che diventerà operativa dal 1° aprile 2025.

    Con riferimento alle Dichiarazioni Iva 2025 che verranno presentate a far data dal…

    A CAUSA DELLA PRESENZA DI NUMEROSI SCHEMI E TABELLE, SI PREGA DI SCARICARE L’INTERO BOLLETTINO PER POTERNE VISUALIZZARE IL CONTENUTO.

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 5/2025Giornale n° 2/202526/02/2025

    L’ente locale come soggetto Iva: le utili indicazioni della Corte di Giustizia (anche in tema di onerosità dell’attività)

    Tra conferme e novità, la sent. C-87/23 della Corte di Giustizia ribadisce che la qualifica di un ente non commerciale (quale il comune) come…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 5/2025Giornale n° 2/202526/02/2025

    Iva agevolata per le sole forniture di energia da fonti rinnovabili

    La fornitura di energia elettrica o termica per uso domestico beneficia dell’aliquota agevolata 10% solo se deriva da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento; resta dunque esclusa dall’agevolazione la…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 5/2025Giornale n° 2/202526/02/2025

    Riaddebito del bollo ricompreso nella base imponibile Iva

    Il riaddebito in fattura del Bollo costituisce un tema (quasi) irrilevante se considerato singolarmente. Purtroppo esso è anche ricorrente, e ciò enfatizza la mancanza, ad oggi, di un suo chiaro inquadramento Iva. Nel tentativo di fare il punto della situazione occorre trarre…

    Leggi
    Share
    REGISTRO ,
    Bollettino n° 5/2025Giornale n° 2/202526/02/2025

    L’incerta tassazione del diritto di superficie su terreni agricoli

    Il Sole24-Ore segnala che alcuni uffici delle Entrate hanno fatto dietrofront sulle richieste di applicazione dell’aliquota di Registro del 15% sugli atti di costituzione dei diritti di superficie sui terreni agricoli non assoggettati ad Iva, per i quali dunque sembra…

    Leggi
    Share
    PERSONALE , REDDITI , SPECIALI ,
    Bollettino n° 4/202520/02/2025

    Le novità della CU 2025

    La Certificazione Unica (CU) 2025 presenta alcune novità significative rispetto agli anni precedenti, sia in termini di obblighi che di scadenze. Ecco un riepilogo delle principali modifiche…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 3/2025Giornale n° 1/202520/01/2025

    Esenzione o imponibilità per la gestione di impianti sportivi?

    La concessione ad una associazione dell’uso di un impianto sportivo, accompagnata dall’autorizzazione ad effettuare pubblicità commerciale all’interno dell’impianto stesso, costituisce un’attività imponibile ai fini dell’Iva. Il tema riguarda la generalità dei…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari