Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 72
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 7/202019/03/2020

    Emergenza COVID-19: cosa fare nella gestione delle risorse umane

    Il decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, noto come decreto Cura Italia, ha imposto alle amministrazioni pubbliche una serie di scelte organizzative prima di competenza dei dirigenti ovvero dei responsabili dei servizi, al fine di evitare la diffusione del contagio da Coronavirus. In questo periodo, le logiche che sottintendono alla gestione ordinaria delle risorse umane sono ribaltate e si piegano all’esigenza primaria di tutela della salute pubblica…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 7/202019/03/2020

    Ampliati i permessi per assistere i disabili, per i genitori e per i sindaci

    Il decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, per andare incontro alle assenze dovute all’emergenza COVID-19, ha previsto particolari disposizioni che incrementano i permessi e i congedi a favore dei soggetti che assistono i disabili, per i genitori con figli di età inferiore a 16 anni e per i sindaci. Ciò va ad aggiungersi a quanto già disposto per agevolare la generalità dei dipendenti per i servizi che sono o devono rimanere attivi…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 7/202019/03/2020

    Lo smart-working

    L’emergenza epidemiologica COVID-19 ha dato slancio al lavoro agile o smart-working. Se fino all’11 marzo si trattava di semplici esortazioni dal 12 marzo si tratta della modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n° 6/2020Giornale n°4/202018/03/2020

    I rinvii del Dl. 18/20: parte prima

    Rinvio del termine per la presentazione della dichiarazione Iva e per gli altri adempimenti tributari; quanto ai versamenti di Iva e ritenute, invece, le nuove scadenze sono ben differenziate; occorre dunque analizzare con molta attenzione gli allegati articoli da 60 a 62 del decreto 18/20, il c.d. “Cura Italia”, emanato ieri dal governo…

    Leggi
    Share
    VARIE ,
    Bollettino n° 6/2020Giornale n°4/202018/03/2020

    Rette degli asili nido da comunicare entro il 31 marzo, salvo ulteriori proroghe

    Come è noto, a partire dal 2018 gli asili nido pubblici e privati sono obbligati a comunicare telematicamente all’Anagrafe tributaria i dati relativi alle rette di frequenza degli asili nido e ai servizi formativi infantili (c.d. “sezioni primavera”) sostenute nell’anno precedente dai genitori, per la loro successiva utilizzazione da parte dell’Agenzia per la precompilazione dei modelli 730 e Redditi PF (…) Le FAQ presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate precisano che…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202006/03/2020

    Le assenze legate al COVID-19

    Il decreto sul COVID-19 ha previsto particolari disposizioni in caso di assenze legate al COVID-19 (Coronavirus) volte a giustificare e retribuire l’assenza per malattia o per provvedimenti imposti dalle disposizioni delle autorità competenti…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202006/03/2020

    La proroga delle CU e il nuovo calendario degli adempimenti fiscali

    Il decreto sul COVID-19 ha rivisto il calendario degli adempimenti fiscali anticipando al 2020 quanto previsto per il 2021. In particolare è stato rinviato al 31 marzo l’invio delle C.U e riviste le scadenze per l’assistenza fiscale…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202006/03/2020

    Si complicano le CU degli autonomi

    Le istruzioni alla CU 2020 hanno introdotto nuovi codici che impongono di dettagliare le somme per le quali non si sconta la ritenuta. Questa modifica, ex post, impone una ricostruzione manuale delle diverse fattispecie…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 5/202006/03/2020

    Cambio di rotta sui compensi a carico di terzi

    La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 289/2019 cambia orientamento rispetto alla natura dei compensi a carico di terzi facendoli rientrare nei redditi di lavoro dipendente. La posizione espressa non è certamente priva di critiche…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 4/2020Giornale n°3/202004/03/2020

    Il nuovo quadro VQ della dichiarazione Iva

    L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 gennaio, ha approvato la versione definitiva della dichiarazione Iva 2020 relativa all’anno d’imposta 2019. Tra le novità del nuovo modello vi è sicuramente il quadro VQ, introdotto per evidenziare la “ri-emersione” del credito Iva in precedenza oscurato a seguito di mancati versamenti…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari