Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 76
    IVA ,
    Bollettino n° 31/2019Giornale n° 20/201917/12/2019

    Conservazione e consultazione delle e-fatture: le differenze

    L’ultimo capitolo della circ. 14/19 tratta della conservazione e della consultazione delle fatture elettroniche, puntualizzando le differenze tra le due procedure…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 30/2019Giornale n° 19/201903/12/2019

    Acconto Iva 2019: le modalità di calcolo e le difficoltà in caso di split in modalità separata

    Come è noto, a seguito delle modifiche al Dm. 23/01/15 in vigore dal 1° luglio 2017, gli enti pubblici (e gli altri soggetti destinatari della scissione dei pagamenti) hanno la possibilità di scegliere tra due modalità alternative di gestione dell’Iva a debito da split commerciale, e cioè…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 30/2019Giornale n° 19/201903/12/2019

    Fatture senza CIG/CUP, con penali o con aliquote errate

    Con la recente risposta ad interpello n. 436 del 28 ottobre scorso l’Agenzia delle Entrate ha fornito utili indicazioni circa la soluzione di tre questioni afferenti la fatturaPA…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 30/2019Giornale n° 19/201903/12/2019

    Attività locativa: le locazione brevi

    La risposta ad interpello 373/19 riporta d’attualità il tema della rilevanza Iva dell’attività locativa. In realtà, (sia pure) con riferimento alle locazioni “brevi”, l’Agenzia fotografa una situazione statica (meglio: immobile). Essa, in effetti, ribadisce…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 30/2019Giornale n° 19/201903/12/2019

    Prestazioni del tesoriere: una sentenza a favore dell’esenzione Iva

    La sentenza pronunciata nel corso del 2018 dalla Corte di Giustizia nella causa C- 5/17 ribadisce che l’esenzione per i servizi relativi a conti correnti, pagamenti, giroconti, crediti, ecc., riguarda operazioni definite in funzione della loro natura finanziaria, senza alcun riguardo alla figura del prestatore o del destinatario del servizio…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 30/2019Giornale n° 19/201903/12/2019

    La vendita di un terreno su cui insiste un fabbricato fatiscente

    La vendita di un terreno sul quale insiste un fabbricato fatiscente (meglio: collabente) non può qualificarsi come…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 30/2019Giornale n° 19/201903/12/2019

    Farmacie, registratori di cassa telematici e distributori automatici

    E’ scattato il 1° luglio scorso l’obbligo di memorizzare e trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri tramite registratore telematico.; per i soggetti con volume d’affari inferiore, l’obbligo scatterà…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 29/2019Giornale n° 18/201928/11/2019

    Attività formativa e didattica: imponibilità e irretroattività dal 1° gennaio 2020

    L’imponibilità Iva delle prestazioni formative e didattiche rivolte a soggetti che non appartengono al mondo dell’infanzia e della gioventù decorrerà dal…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 29/2019Giornale n° 18/201928/11/2019

    La gestione di fatture con imponibile/Iva superiore al dovuto

    La risposta ad interpello 436/19 fornisce utili spunti per risolvere un’altra problematica legata alla fatturaPA: se il fornitore abbia l’obbligo – oppure la (sola) facoltà – di emettere note di accredito nel caso in cui, successivamente all’emissione della fattura, si verifichi una riduzione dell’imponibile (e/o dell’imposta, aggiungiamo noi)…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 29/2019Giornale n° 18/201928/11/2019

    Mancata emissione di note di credito in split da parte del fornitore: il recupero dell’Iva secondo l’Agenzia delle Entrate

    Nella risposta ad interpello n. 243/19 l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della modalità di recupero della maggior Iva split istituzionale versata da una PA per la quale siano scaduti i termini per l’emissione di nota di accredito da parte del fornitore…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari