Login

INTERAZIONE INTERAZIONE
  ACCEDI
  • Home
  • Chi siamo
    • INTERAZIONE SRL
    • ATTIVITA’ PER GLI ENTI LOCALI
    • I NOSTRI COLLABORATORI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • I nostri articoli su Il Sole 24 Ore
    • Area FISCALE
    • Area PERSONALE
    • AREA CONTABILITA’/BILANCIO
  • SERVIZI
    • BOLLETTINO INTERAZIONE
    • CONVEGNI
    • FORMAZIONE INTEGRATA IVA/IRAP
    • BILANCIO CONSOLIDATO
    • NUOVO SISTEMA CONTABILE
    • Dichiarazioni fiscali
    • OPZIONE IRAP COMMERCIALE
    • INVENTARIO
    • PROSPETTO DI CONCILIAZIONE
    • Formazione in house
    • Altri servizi ad hoc per gli enti locali
  • STRUMENTI
    • Normativa
    • Prassi
    • Modulistica
    • LINK UTILI
  • Abbonamenti
Go to...
    • IVA
    • PERSONALE
    • CONTABILITA’ / BILANCIO
    • BOLLO
    • IRAP
    • REGISTRO
    • REDDITI
    • IPOTECARIA / CATASTALE
    • VARIE
    • SPECIALI
    1
    Home/ARTICOLO HOMEPAGE/Page 82
    VARIE ,
    Bollettino n° 16/2019Giornale n° 9/201906/06/2019

    Elezioni e variazione legale rappresentante: la variazione dell’utenza Entratel

    Nel caso di variazione del sindaco a seguito delle elezioni è necessario comunicare la variazione anche dell’utenza Entratel del comune. A tale scopo è necessario compilare il modello…

    Leggi
    Share
    IVA ,
    Bollettino n° 16/2019Giornale n° 9/201906/06/2019

    Esenzioni per le prestazioni rese dai consorzi agli enti associati

    Ai sensi dell’art. 10, comma 2, del decreto Iva, sono esenti da Iva le prestazioni – di qualunque tipologia o natura – rese a valori di costo da consorzi o altre forme associative costituiti per lo svolgimento (quantomeno in via prevalente) di servizi a favore di associati che, a loro volta, non possono detrarre l’Iva, o perché effettuano – nella veste di soggetti Iva – operazioni esenti, oppure perché non sono affatto soggetti passivi Iva.

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 15/201905/06/2019

    Le elezioni: straordinari, compensi e permessi

    In occasione delle elezioni europee e del rinnovo di molti consigli comunali risulta utile fare il punto della situazione   sulla   disciplina   da applicare ai dipendenti in merito alla partecipazione ai seggi elettorali e alla relativa liquidazione dei compensi come scrutatori, nonché al computo e alla liquidazione degli straordinari elettorali…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 15/201905/06/2019

    Il limite “flessibile” al trattamento accessorio

    Il decreto crescita interviene sul limite al trattamento accessorio previsto, da ultimo, dall’art. 23, comma 2, del D.Lgs. 75/2017 introducendo un elemento di flessibilità che cerca di dare più risorse per chi aumenta il personale ed a diminuirle in caso contrario. Purtroppo, la qualità del testo normativo è quantomeno discutibile…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 15/201905/06/2019

    Il balletto degli incentivi per la progettazione

    Il decreto sblocca-cantieri, nella sua versione originaria, restituisce ai tecnici dipendenti  pubblici  i compensi per la progettazione che erano stati espunti con l’approvazione del codice dei contratti del 2016. L’attuazione pratica richiede di mettere mano ai regolamenti previa attivazione della contrattazione decentrata…

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 15/201905/06/2019

    La certificazione del trattamento di fine mandato

    Per l’approfondimento dei temi afferenti il trattamento di fine mandato del sindaco e il regime previdenziale che fa capo al sindaco e agli assessori si fa rinvio al BOLLETTINO 5/19 (artt. D e G).

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 15/201905/06/2019

    I contributi degli amministratori

    Per l’approfondimento dei temi afferenti il trattamento di fine mandato del sindaco e il regime previdenziale che fa capo al sindaco e agli assessori si fa rinvio al BOLLETTINO 5/19 (artt. D e G).

    Leggi
    Share
    CONTABILITA' / BILANCIO ,
    Bollettino n° 14/201922/05/19

    Il Bilancio Consolidato per il 2018: il gruppo amministrazione pubblica ed il perimetro di consolidamento

    Quattro anni fa, nel suo primo commento sul bilancio consolidato, il BOLLETTINO definì il bilancio consolidato come la perfetta applicazione della legge di Murphy agli uffici di ragioneria: se c’è qualche lavoro totalmente inutile, di sicuro gli verrà fatto fare!

    Leggi
    Share
    IRAP , SPECIALI ,
    Bollettino n° 13/2019Giornale n° 8/201927/03/18

    La dichiarazione Irap 2019

    Speciale: la compilazione della Dichiarazione IRAP 2019

    Leggi
    Share
    PERSONALE ,
    Bollettino n° 12/201907/05/2019

    La costituzione del fondo per le risorse decentrate 2019 negli enti locali

    La costituzione del fondo per le risorse decentrate degli enti locali, relativo all’anno 2019, dovrebbe rappresentare un mero aggiornamento del medesimo fondo riferito al 2018. Le numerose questioni interpretative, in parte risolte dai pareri  dell’Aran e della Corte dei Conti, fanno si che la costituzione del 2019 debba, necessariamente, rappresentare un ulteriore momento di verifica dell’intero fondo.

    Rimane, inoltre, sul tavolo il problema relativo al tetto al trattamento accessorio (art. 23, comma 2, D.Lgs. 75/2017), la cui applicazione è in continua evoluzione…

    Leggi
    Share
    Visualizza ulteriori elementi
    Prossimi eventi

    Webinar Terza Giornata Formazione Integrata Iva Irap 2025

    View More…

    Notizie Flash
    In evidenza
    • Rimborso Irap su contributi Inail:
    Newsletter

    Vuoi tenerti costantemente aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter !

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come previsto dall'informativa dati (leggi)


    Iscriviti alla nostra Newsletter per tenerti aggiornato

    Copyright 2016 INTERAZIONE - P.IVA 01638110203 | By Erecta AT Montichiari